Erba

Buco del Piombo: 250 mila euro da Regione, si attende il collaudo dei lavori

Caterina Franci 24 Luglio 2022

Attualità, Erba

ERBA – Regione Lombardia ha destinato 250mila euro per la messa in sicurezza del Buco del Piombo. Per ottenere i fondi è stato fondamentale l’interessamento del Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi.

Alessandro Fermi

“Il Buco del Piombo è chiuso ormai da una decina d’anni – ha dichiarato il Presidente Fermi -. Circa un anno fa, parlando con Camilla Sossnovsky, proprietaria dell’area, ho chiesto le motivazioni che avevano portato a questa chiusura e mi ha spiegato che servivano dei fondi per mettere in sicurezza la parete adiacente. Li abbiamo recuperati grazie a Regione Lombardia, così da poter risolvere definitivamente il problema della chiusura”.

Ottenuti i fondi, i lavori sono partiti: “Adesso sono quasi terminati, manca solo il collaudo. Alcune settimane fa ho proposto un incontro con il Comune, la proprietà e l’Università dell’Insubria per cominciare a ragionare su come gestire questo sito. L’Università si dice disponibile anche a portare lì una parte di attività formativa e scientifica e sta creando un format che consentirebbe finalmente la riapertura del Buco del Piombo. Ho fatto presente che il mio impegno a recuperare i fondi necessari deriva dal fatto che sono convinto che quel sito sia una grande occasione legata all’attrattività turistica dell’area di Erba, di Albavilla e del Triangolo lariano in generale. Con il post pandemia e con il boom del turismo di prossimità c’è tanta la voglia di tornare a scoprire le nostre zone. È necessario far capire a tutti, in particolare al Comune di Erba e alla Comunità Montana, che questa è una grande opportunità per il turismo”, ha concluso Fermi.

Terminato il collaudo e trovato il modello di ricezione, l’obiettivo è di aprire nei primi mesi del 2023.