Bosisio Parini

Bosisio: tanto interesse per l’immersione dedicata ai disabili

Lorenzo Colombo 2 Febbraio 2015

Attualità, Bosisio Parini

Tag: , , ,

serata immersione bosisio parini (5)BOSISIO – Grande interesse per “Immersione oltre le barriere, quando le difficoltà motorie non rappresentano un limite”, l’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale lo scorso 30 gennaio in collaborazione con le associazioni Sportiamo Onlus e Sub Senza Frontiere.

serata immersione bosisio parini (3)

“Questa serata è dedicata all’immersione in acqua per ragazzi diversamente abili, ma più in generale è un’ occasione unica per parlare di sport nella sua accezione più ampia ovvero uno sport praticato sempre, a qualunque livello e senza ostacoli – è stato il commento di Paolo Gilardi, consigliere comunale con delega allo sport, tempo libero, politiche giovanili, rapporti con le associazioni – La pratica dello sport è fondamentale, e mi rivolgo soprattutto ai ragazzi,  perché permette di sviluppare e tenere in forma il fisico,  ma anche di conoscere nuovi amici e divertirsi insieme. Non ci sono controindicazioni nella pratica dello sport. Ma soprattutto non ci sono sport che non si possono praticare, o meglio, non ci sono difficoltà motorie che possono impedire la pratica dello sport. Al massimo ci possono essere modi differenti di praticare lo stesso sport, ma non deve essere quello l’ostacolo. Uno dei significati di questa serata vuole essere proprio questo, cioè insegnare a voi e a tutti noi di non arrenderci davanti alle difficoltà come quelle fisiche ma di perseguire e raggiungere i nostri obbiettivi”.

serata immersione bosisio parini (6)

“Abbiamo sviluppato la serata su due fronti: una prima introduzione, da parte del consigliere Paolo Gilardi, che ha riguardato il lato sportivo e successivamente ho ritenuto opportuno non sottovalutare l’aspetto umano, quel frangente che va a toccare la nostra sensibilità e che ci fa riflettere su quanto sia importante il rispetto e la dignità delle persone – spiega la serata Caterina lo Prete, assessore al Turismo,  Promozione culturale del territorio ed Ecomuseo – il pubblico ha ascoltato con la massima attenzione le nostre ideologie di “politiche giovanili”, in particolare nel momento in cui, con grande determinazione, ho spiegato che per noi non si tratta della solita politica della quale sentiamo parlare ogni giorno in TV, ma di una “politica” sana, pulita, trasparente, che mira a diffondere il messaggio di costante impegno, di grinta e grande forza interiore con l’obiettivo di realizzare tutti i nostri sogni. L’aspetto che ci ha resi soddisfatti sono state le facce compiaciute dei ragazzi diversamente abili presenti fra il pubblico, i loro cenni di accordo con i nostri ideali ed il loro sguardo più convinto e determinato. Si è ben compreso che nei momenti di difficoltà è indispensabile girare la molla della speranza e aprire le prospettive del domani. Un domani che noi non vogliamo lasciare al caso e per il quale prevediamo di continuare ad organizzare iniziative di questo genere, incontri che ci permettano di stare insieme in maniera serena, di condividere i nostri stati d’animo e di arricchire le nostre stesse esperienze. Ringraziamo tutti coloro che, con la loro presenza, anche per questa occasione, hanno creduto di trascorrere una serata di importante significato; un grazie infinito va alle due associazioni “Sub Senza Frontiere” e “Sportiamo Onlus”; ed un particolare ringraziamento va ai ragazzi disabili, che con i loro sorrisi ci hanno trasmesso forti emozioni, sono loro ad aver reso felici noi, sono loro ad essere indispensabili per noi”.

serata immersione bosisio parini (2)