Bosisio Parini

Bosisio Parini. Tutto pronto per la 43^ Camminata dell’Amicizia

Lorenzo Colombo 16 Marzo 2016

Attualità, Bosisio Parini

Camminata dell'amicizia Bosisio marzo 2014 (24)
Foto archivio

 

BOSISIO PARINI – “Facciamo sbocciare la solidarietà”: il Gruppo Amici chiama a raccolta sportivi, famiglie e bambini. Il ricavato a sostegno del Pellegrinaggio a Lourdes, dei progetti di cooperazione internazionale di OVCI e delle attività sportive e artistiche dei bambini de La Nostra Famiglia.

Prenderà il via domenica 10 aprile la 43° Camminata dell’Amicizia, marcia non competitiva con percorsi di 7 e 12 km aperta a tutti e riconosciuta per i concorsi FIASP, la Federazione che si occupa dello sport non competitivo.

“Facciamo sbocciare la solidarietà” è lo slogan della manifestazione podistica organizzata dal Gruppo Amici di don Luigi Monza, che avrà la finalità di sostenere obiettivi tradizionali, come la partecipazione di alcuni ragazzi al Pellegrinaggio a Lourdes, per rimanere fedeli al motivo che ha dato vita alla prima Camminata nel 1974, e la realizzazione dei progetti di cooperazione internazionale di OVCI La Nostra Famiglia. Inoltre quest’anno chi parteciperà alla Camminata contribuirà a rinnovare alcuni spazi e attrezzature e ad incrementare le attività sportive e artistiche dei ragazzi che frequentano il Centro di Bosisio Parini.

Molti i divertimenti in programma: dopo l’arrivo della fiaccola portata da Ponte Lambro dall’Unione Sportiva San Maurizio di Erba, si partirà dalle 9 dal campo sportivo del Centro La Nostra Famiglia di Bosisio, dove Alessia Innocenti e Matteo Buzzetti accenderanno il tripode: si tratta dei campioni nazionali rispettivamente dei 100 metri e dei 200 metri stile libero, entrambi vincitori della 6° edizione del campionato invernale in vasca corta FISDIR e studenti dei Corsi di Formazione Professionale de La Nostra Famiglia di Bosisio. Novità di quest’anno: alcuni droni riprenderanno dall’alto la partenza e, fin dal mattino, i bambini potranno fare giri in carrozza grazie alla Monsereno Horses.

L’assistenza medica verrà garantita per tutto il percorso dalla Croce Verde di Bosisio Parini. L’ormai consueta risottata, a cura della Confraternita della pentola di Senago, accoglierà i partecipanti all’arrivo.

L’intero pomeriggio sarà animato dallo spettacolo degli Street Dreamers di Albiate, dai Firlinfeu di Pusiano, dal trio Amis de l’Osteria e dalla corale don Giuseppe Sacchi di Cesana, che parteciperà alla Messa delle 16.45.

Per i più piccoli divertimento assicurato con la pista veicoli PegPerego e l’arrampicata sugli alberi con Floricultura Sangiorgio Vittorio e Salus Arboris di Andrea Borrone. Per tutti, al termine della giornata, caramelle Ricola e un comodo marsupio da moneta.

Punti vendita biglietti: presso le sedi de La Nostra Famiglia
Info: http://www.lanostrafamiglia.it/25/index.php/camminata-dellamicizia