Border: il libro della comasca Bomba che racconta gli Anni ’70

Lorenzo Colombo 14 Luglio 2015

Attualità, Cultura

grazia bombaCOMO – Esce domani per la Enzo Delfino Editore Border (Confine), della scrittrice comasca Grazia Bomba.

Un affascinante viaggio in chiave noir negli anni Settanta, attraverso la sguardo dei due personaggi femminili: la ragazzina e la donna, la giovane vittima ribelle e l’inquieto ispettore di polizia. Protagonisti anche il clima politico e i luoghi dell’epoca, la breva che smuove le acque del lago, i paesaggi de sfroos, lo spirito dell’utopia di Monte Verità, in un romanzo che seduce e sconvolge.

Nata e cresciuta in un paesino della provincia di Como, Grazia Bomba ha messo un po’ di sé in entrambi i personaggi femminili del suo noir. Anche lei, come Gioia, uscita presto e non pacificamente dall’ambito familiare, ha trascorso un’adolescenza convulsa e densa di esperienze. E come Aradia, ha sperimentato l’insicurezza e le paure nascoste dietro le scelte di una donna, in quegli anni Settanta che così magistralmente dipinge. Innamorata della sua terra d’origine, non se ne è mai staccata completamente e attualmente si divide tra l’Italia, “sottorete”, e la Transilvania, in un piccolo villaggio sassone. Qui fa parte di un’associazione che si occupa di ambiente, conservazione del patrimonio culturale e di educazione, in particolare rivolta ai bambini rom. È in questo territorio di confine che nascono i suoi racconti, storie per ragazzi e fiabe. Border è il suo primo romanzo.


Da mercoledì 15 luglio in formato digitale su tutti i migliori ebook store e nelle principali librerie online, o su www.enzodelfinoeditore.it.