
COMO – Al via l’ottava edizione del Premio Innovazione – IdeaImpresa2017 promosso dalla Camera di Commercio di Como e rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori della provincia di Como.
Un’opportunità per i giovani che vorranno sperimentare e valorizzare i loro percorsi scolastici e personali su idee innovative, confrontarsi ed approfondire le proprie proposte con le imprese che vorranno accompagnarli in questa esperienza e vincere uno dei premi in palio.
Il tema del concorso di quest’anno è “il benessere sociale”, quale valore di crescita di una società sempre più attenta ai bisogni della collettività, da raggiungere sfruttando al meglio le possibilità offerte non solo dalla tecnologia e dal digitale ma anche dai nuovi modelli organizzativi e di sviluppoche sono in grado di procurare i migliori e più efficaci strumenti, prodotti e servizi sempre più vicini a questi bisogni. Tre gli ambiti di riferimento: alimentazione, salute e ambiente.
Destinatari del bando sono gli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie superiori che potranno partecipare in squadre composte da 3 a 6 studenti sia della stessa classe che di classi e/o indirizzi di studio differenti purché dello stesso istituto. Per ogni scuola saranno ammesse un massimo di 4 squadre.
In questa edizione – la cui cerimonia di premiazione è prevista durante la consueta Giornata dell’Innovazione in programma il prossimo giugno a ComoNext – saranno riconosciuti tre premi: il primo premio di 3.000 euro, il secondo di 2.000 euro e il terzo di 1.500 euro.
Verranno inoltre assegnati due premi da 500 euro: uno alla squadra che avrà sviluppato il progetto più efficace dal punto di vista della comunicazione dell’idea innovativa e uno al miglior lavoro dal punto di vista dell’analisi di fattibilità dell’idea innovativa presentata. Gli studenti delle squadre che risulteranno vincitrici saranno gli effettivi destinatari dei premi che verranno assegnati da un’apposita Commissione di valutazione.
Verranno assegnati anche 500 euro all’Istituto scolastico e 400 euro al docente tutor che avrà coordinato la squadra che risulterà vincitrice di uno dei primi tre premi.
I progetti che parteciperanno al concorso dovranno essere sviluppati in collaborazione con imprese, università, enti ed istituzioni ma la novità di quest’anno è la possibilità di creare percorsi di alternanza scuola-lavoro: un raccordo fondamentale tra la conoscenza acquisita nei percorsi scolastici e l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro.
Le domande di adesione al bando dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2017 via PEC all’indirizzo: camera.commercio@co.legalmail.camcom.ito consegnate a mano presso la Camera di Commercio, Via Parini 16 – Como mentre gli elaborati finali dovranno essere resi disponibili, con le stesse modalità, entro il 15 maggio 2017.