Barni

Barni in posa. Giulia Caminada: “Un censimento a futura memoria del paese”

Lorenzo Colombo 29 Giugno 2014

Attualità, Barni, Cultura

Tag: , ,

Giulia-CaminadaBARNI – Continuano i preparativi per il grande progetto fotografico di Giulia Caminada, professoressa residnete in paese, e che conivolgerà Barni, i suoi abitanti e coloro che amano la comunità. 

Un paese in posa è il titolo del progetto che sarà un vero e proprio censimento in immagine di un intero borgo a “futura memoria” di sguardi, lineamenti, volti e atteggiamenti, divise e costumi d’arte e mestieri che ancora sanno di antico.

“Città murata all’ombra del proprio Castello, protetta  e celata dai monti che digradano al lago,  a differenza di tutti i borghi del piano, Barni  ha potuto conservare fino a tempi recenti le proprie tradizioni, le proprie antiche vestigia archetipiche – spiega Caminada sul suo blog – Chi scrive, chi si propone di cercare, tra estetica, arte ed indagine sociale,  è per nascita e storia familiare, cittadina di Barni, e si propone di guardare i volti dei compaesani e i loro atteggiamenti  in posa. Si propone  di lasciare ai posteri un ultimo sguardo su una socialità ancora genuina ma in via di una inarrestabile, forse giusta  trasformazione. Non il paese, non il tessuto urbano, non le vie e i monumenti a fare da sfondo alla ricerca, ma solo singoli sguardi, pose solitarie o di piccoli gruppi posti su fondo neutro, estrapolati dalle difese offerte da sempre dalle proprie mura”.

“Al centro del paese, in prossimità della parrocchiale antica, nel punto strategico di massima convergenza popolana,  posto in loco discreto e ombreggiato uniformemente, sarà allestito il “teatro operativo”  (il “set”) delle riprese. Un solo, grande fondale grigio neutro a curva infinitesimale, davanti al quale, singolarmente e/o a coppie o piccoli gruppi, nel dì di festa e di lavoro sfileranno accompagnati dal gruppo dei propugnatori, gli abitanti del paese, cittadini semi-residenti o quanti hanno origini o si sentono di Barni. Ogni sguardo, ogni postura, ogni abbigliamento da lavoro saranno per chi verrà, “impronte di una storia”, tutta raccontata attraverso le piccole immagini di questa ricerca”.

I set fotografici saranno allestiti per il paese, con la collaborazione di referenti territoriali (Cultura Barni, Pro Loco, Protezione Civile, Gruppo Alpini) e di un gruppo d’azione e supporto composto da giovani volontari, dal mese di luglio. Più precisamente gli appuntamenti 10, 16 e 17 luglio e 16 e 17 agosto.

Le immagini realizzate potrebbero confluire nella pubblicazione di un volume e nella realizzazione di una mostra.