Barni

Barni. Grande attesa per la sesta edizione della Festa dell’Asino

Gloria Valli 19 Ottobre 2025

Attualità, Barni

Tag: , , , , ,

Asino

Domenica 26 ottobre a Barni la “Fera” e la Festa dell’Asino

Una giornata all’insegna della tradizione rurale, della cucina e del divertimento

BARNI – Domenica 26 ottobre il borgo di Barni, nel cuore del Triangolo Lariano, si anima per uno degli eventi più attesi e amati dell’autunno: la Festa dell’Asino, giunta alla sua sesta edizione. L’evento si svolge in concomitanza con la storica “Fera de Barni”, e promette una giornata all’insegna della vita rurale, delle tradizioni contadine, della buona cucina e del divertimento per tutta la famiglia.

L’evento organizzato da Culturabarni, dalla Pro Loco Barni e dal Gruppo Alpini Barni, con il patrocinio del Comune  e della Comunità Montana del Triangolo Lariano, è un appuntamento imperdibile per chi ama la natura, i prodotti tipici, la cultura contadina e  naturalmente gli asini.

Cuore pulsante dell’evento è, infatti, la Mostra Concorso dell’Asino, in programma dalle 9:00 alle 16:00 nell’area della Piana di Barni (ingresso sud), con presentazione degli esemplari alle 10:00taglio del nastro con le autorità e premiazioni alle 15:00. Il pubblico potrà votare il proprio asino preferito fino alle ore 14:00. Verranno, poi, premiati i migliori soggetti e sarà assegnato un premio speciale in memoria di Augusto Gilardoni.

Inoltre ci sono diverse attività previste per la giornata di domenica tra cui la dimostrazione di mascalcia da parte di MR Horse Farrier, modellismo agricolo e laboratori nella natura a cura del Comitato Via Zara, un’esposizione di trattori, la musica itinerante con le Fisarmoniche Vagabonde, il mercato agricolo, artigiano e ambulante lungo via Colombo, Piazza Pio XI e Via Volta, i Food Truck all’interno della fiere con varie specialità gastronomiche, la pesca di beneficenza, l’apertura straordinaria della chiesa romanica di SS. Pietro e Paolo e tante attività per bambini

L’offerta gastronomica è più ricca che mai con Polenta e Zola e Polenta e Brasato in area Pro Loco dove non può mancare la castagnata. Nel bar e nel minimarket del paese altre possibilità gastronomiche con piatti caldi o da passeggio. Nell’area mercato saranno presenti numerose bancarelle con street food e food truck e ambulanti con specialità gastronomiche tutte da assaggiare.

Gli organizzatori ringraziano fin da ora: “Tutti i visitatori, i volontari, gli espositori, sponsor, sostenitori e gli amici che ogni anno rendono possibile questa giornata così speciale. Per l’edizione 2025 abbiamo voluto potenziare il servizio food truck per offrire ancora più scelta e qualità, e arricchire l’area bimbi con i gonfiabili prevista al campo sportivo, per il divertimento di tutta la famiglia. Vi aspettiamo con gioia a Barni!”

La Festa dell’Asino è un’occasione unica per grandi e piccini di vivere la bellezza della vita contadina, in un contesto autentico, ricco di attività, emozioni e sapori di una volta. Per una gita autunnale fuori porta, Barni è la tappa ideale per immergersi nell’autenticità delle cose semplici, circondanti dalla natura e dai suoi mille colori e con l’occasione entrare in contatto con artigiani, artisti, produttori locali con le loro specialità.Per i parcheggi arrivando da Malgreglio si consiglia di lasciare la macchina in Piazza Caminada, Piazza Oldani, via Andreoletti o al prato. Invece se si arriva Asso/Lasnigo è preferibile lasciare la vettura nell’area della sede Alpini e Piana di Barni (ingresso da zona serre, uscita obbligatoria da mulattiera campagna).

Festa dell'Asino, Barni - Locandina