Canzo

Bambole da tutta Italia: in vendita per aiutare i missionari

Lorenzo Colombo 10 Luglio 2015

Attualità, Canzo

IMG_7331

CANZO – E’ arrivata al ventesimo anno di vita la Mostra-vendita delle bambole organizzata dal Gruppo missionario di Canzo, con la collaborazione del Gruppo Alpini Canzo e il patrocinio del Comune.

Ogni anno la mostra ha avuto un tema particolare: il nostro paese, la Brianza e i suoi lavori, il Tirolo, il Polo Nord, il paese di Babbo Natale,, il Mar dei Caraibi, Gnomi, Fate ed elfi, il Villaggio africano, gli Alpini….e il tema scelto per l’edizione 2015 è legato all’alimentazione.

IMG_7336

“Avere acque e cibo ogni giorno non è cosa scontata per tutti! Lo squilibrio tra un Nord del mondo dominato dagli sprechi e un Sud che soffre sempre di più, ha spinto anche il nostro gruppo a pensare una mostra che possa essere da stimolo per riflettere –  spiegano dal gruppo missionario di Canzo, che allestisce la mostra-vendita di bambole il cui ricavato è in favore dei missionari canzesi che operano in sud-America e Africa e per i bisogni della parrocchia – Le bambole saranno le nostre inviate speciali in questo viaggio che ci porta alla scoperta di sapori antichi e nuovi, in un ristorante speciale: “ Il ristorante delle bambole”.

“Riallacciandoci al tema dell’Expo “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, che vuol far prendere consapevolezza sul diritto alla buona alimentazione , diritto ancora oggi negato in tante parti del mondo, faremo…anzi farete un viaggio tra le usanze e le tradizioni culinarie italiane – proseguono – La mostra vuole anche sottolineare l’importanza del lavoro contadino che da sempre ha permesso al mondo di vivere…un lavoro difficile,  pieno di fatiche e rinunce. L’agricoltura intesa come stile di vita, come patrimonio, come identità culturale, come antico patto con la natura…. Negli anni tutte le bambole vendute hanno dato la possibilità di aiutare un gran numero di missionari, molti dei quali sono partiti dal nostro paese per l’Africa e il sud-America”.

Le bambole sono tutte usate e provengono da diverse parti d’Italia. Vengono lavate, restaurate e rivestite dalle mani “fatate” di Mariuccia Masciadri.

IMG_7332

L’inaugurazione della mostra, patrocinata dal Comune di Canzo, sarà  domenica 12 luglio, alle 11.30, presso i Saloni di Palazzo Tentorio (Via Mazzini) sede del Comune.

La mostra resterà aperta tutti i giorni, fino al 2 Agosto,  dalle 15.00 alle 19.00.  Il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30; dalle 15 alle 19 e, in orario serale,  dalle 20.30 alle 22.00

Il motto della mostra resta sempre lo stesso: “…comprateci tutte per dare un sorriso a chi non ha neppure un pugno di riso” essendo il ricavato destinato alle missioni .