ERBA – Domenica 11 maggio è festa a Noi Genitori, cooperativa sociale da vent’anni impegnata nella cura delle persone disabili gravi e gravissime del territorio, con i suoi servizi diurni, i progetti vacanza, di sport e tempo libero e infine la comunità residenziale Casa Lorenza ad Alzate Brianza.
Due volte all’anno la cooperativa apre la sede alla cittadinanza con due giornate di festa dedicate ai bambini del territorio, delle scuole materne e primarie, durante le quali i piccoli si cimentano in tanti laboratori: produzione del pane, creazione di oggetti da materiali di scarto, musica, rinvaso di piantine, creazione di vasi per fiori da lattine, lavorazione della creta, lavorazione del midollino.
Il prossimo appuntamento è quello di domenica 11 maggio. La giornata sarà anche l’occasione per dare visibilità ai fiori, coltivati dalle persone con disabilità, con i quali abbellire balconi e giardini. Ampia e di qualità sarà la scelta tra gerani, tageti, canne di vetro, piante aromatiche e molto altro ancora. Ogni fiore ha un valore aggiunto perché la coltivazione dei fiori in serra rientra tra le attività formative svolte dalle persone con disabilità che frequentano la cooperativa.
“Il nostro lavoro ci ha insegnato che la sola cura non basta a fare integrazione. Di sola cura si muore. Per questo organizziamo progetti di collaborazione che ci mettono in contatto con scuole, enti pubblici, imprese, al fine di creare inclusione e coesione sociale, favorire la promozione di una cultura dell’integrazione e del rispetto delle differenze – affermano dalla cooperativa – La nostra idea è che dalla conoscenza si creano legami di solidarietà e dai legami l’energia necessaria per creare una comunità più unita che si prende cura di se stessa. Da questa idea nasce il balcone fiorito”.
L’invito allora è dalle ore 10 alle ore 18 presso la sede di Noi Genitori in via XXIV Maggio IV/e ad Arcellasco.
Per informazioni: 031-641522.