Erba

Avis Erba in Assemblea, nel 2018 quasi 4 mila donazioni

Caterina Franci 7 Marzo 2019

Attualità, Erba

ERBA – 3.900 le donazioni effettuate nel 2018, 2.066  donatori volontari periodici, 119  i nuovi donatori del 2018: questi sono alcuni dei numeri che testimoniano lo stato di salute dell’Avis Comunale di Erba che nei giorni scorsi ha celebrato la sua 68° assemblea.

Illustra il Presidente Andrea Cattaneo: “Si è parlato della riorganizzazione associativa, dell’approvazione dei nuovi statuti in recepimento della Legge di riordino del Terzo Settore, ed è stata comunque l’occasione  per avere contatti diretti con i donatori che hanno avuto modo di conoscere importanti documenti quali le relazioni finanziaria e sanitaria illustrate dai responsabili. La prima grazie al tesoriere Paola Mauri con i dati relativi a quanto si è fatto fino ad oggi e quali sono i programmi futuri, oltre ai numeri importanti dei bilanci consuntivo e preventivo, mentre per la seconda è stato il nostro Direttore Sanitario, Dottor Paolo Tornari a dare anche informazioni e aggiornamenti sulla situazione generale”.

Sono stati inoltre eletti i delegati all’Assemblea Provinciale, all’Assemblea Regionale ed all’Assemblea Nazionale che si terrà  nei giorni 17/19 Maggio a Riccione. All’assemblea era presente il Presidente provinciale Enzo Davì.

Al centro il presidente Andrea Cattaneo

 

Un 2018 intenso denso di attività, tra le quali il presidente ha ricordato: il programma di educazione sanitaria nelle classi delle scuole medie superiori; la collaborazione sportiva con Casa della Gioventù di Erba sezione calcio  e con il Gruppo Sportivo Pallavolo Erba; la pubblicazione del nostro notiziario “AvisErba”; l’implementazione del sistema informatico e dell’App AVISNET; l’aggiornamento delle procedure del GDPR UE 2016/679 Privacy; la presentazione di un progetto, sviluppato dai giovani dell’associazione, e selezionato da YouthBank; l’evento musicale e artistico “L’Avis in the Air”; l’appuntamento con i giovani avisini ed i giovani aspiranti donatori “Rosso di sera”; l’organizzazione della Festa del Donatore a Lambrugo e la programmazione della prossima Festa del Donatore a Valbrona; la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita; i nove incontri del progetto “AperiAttivi – #gocciagoccia – giovani volontari crescono”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Regione Lombardia .
Numerose le tematiche affrontate l’impegno nel volontariato con Admo e Aido, le dipendenze, la vita degli altri, la cura dell’alimentazione, l’alimentazione e lo sport, la prevenzione e la cura dell’HIV, l’autismo nell’arte, la sindrome di down.

“Iniziative a cui si aggiungono le nostre essenziali attività istituzionali, la promozione della donazione del sangue e dei suoi derivati – il coordinamento associativo – la chiamata e l’accoglienza dei donatori, ciò per cui siamo nati e dobbiamo continuare ad esistere” ha continuato Cattaneo ha rivolto un sentito grazie a tutte le persone che hanno collaborato con grande impegno e passione: i componenti il Consiglio Direttivo, gli associati, i volontari, il personale medico, i simpatizzanti, i sostenitori e gli amici che hanno fattivamente assicurato la loro disponibilità.

“Avis Erba è una realtà in continuo cammino ed evoluzione per portare il proprio messaggio di solidarietà, altruismo e attenzione verso chiunque potrà contare sul nostro semplice, ma necessario slancio volontario alla donazione, ci aspetta un 2019 di grande intensità ed impegno” ha concluso.