Como

Asst Lariana: il programma delle iniziative a maggio, possibili disservizi lunedì 5

Gloria Valli 4 Maggio 2025

Attualità

Tag: , , , , , ,

Asst Lariana

Lunedì, 5 maggio, dalle 12 alle 13 ci sarà interruzione dei servizi informatici per un’aggiornamento sulla sicurezza

Partita la “Fantastica Carovana” che percorrerà il Cammino di Santiago, da lunedì una serie di appuntamenti per l’igiene delle mani e per conoscere la realtà della case di comunità

COMO – Sono diverse le iniziative che l’ASST Lariana porterà avanti nel mese di maggio a partire dalla “Fantastica Carovana” di camminatori legata alle attivata del Dipartimento di Salute Mentale che è partito, ieri, alla volta del Portogallo. I venti partecipanti, dopo essere giunti a Porto, percorreranno uno dei percorsi del Cammino di Santiago di Compostela, con arrivo previsto al santuario il 15 maggio.

Per la comitiva, nata nel 2021, si tratta del quarto viaggio dopo i due effettuati nel 2023 sulla via Francigena e quello del 2024 sul Cammino Materano dal Bari a Matera. La realizzazione del viaggio in terra lusitana è stato possibile grazie a CSV Unsubria e CSVnet, enti capofila del progetto di mobilità europea Erasmus Plus pensato per le persone fragili.

Inoltre, l’Asst Lariana è presente con due educatrici professionali: Maria Grazia Curioni del Centro diurno San Martino di Como e Carmela Simonetta del Centro psico sociale di Longone al Segrino. Fondamentale anche il lavoro dei volontari delle associazioni partner del Coordinamento comasco per la salute mentale “I Fiori di Oltre il Giardino” e “Angelo e Maria Molinari” di Lezzeno, “La Mongolfiera” e l’associazione Luminanda. Sarà possibile seguire il cammino in Portogallo sulla pagina Instagram: franc_igena.

Il 5/5 la Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani. Le tue mani sono pulite?

Un’altra importante iniziativa di ASST Lariana ricorre il 5 di maggio per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani promossa dall’OMS. L’obbiettivo è quello di mantenere sempre alta l’attenzione sull’igiene della mani rafforzando l’impegno a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. L’igiene delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo e se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno. Quest’anno si festeggia la 17^ edizione di questa campagna e lo slogan scelto è: “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”.

Insieme ad una campagna di comunicazione interna per migliorare la consapevolezza sull’uso responsabile dei guanti e sulle pratiche corrette di igiene delle mani nel contesto sanitario, Asst Lariana organizza per i cittadini dei banchetti informativi interattivi Le tue mani sono pulite? Fai il test!“. Nei banchetti si potrà provare il “box pedagogico” che mostra la pulizia delle nostre mani e si riceveranno consigli e il volantino con tutti i gesti corretti per il lavaggio delle mani con acqua e sapone o con il gel. Un analogo video sarà riproposto sui canali social di Asst Lariana. I banchetti saranno a cura delle infermiere dell’ufficio Epidemiologico di Asst Lariana, che, insieme agli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi dell’Insubria, saranno presenti nei seguenti siti dalle 9 alle 12:

  • nella hall dell’ospedale Sant’Anna;
  • all’ingresso della Casa di Comunità di Cantù, in via Domea;
  • nella hall all’ingresso della Casa di Comunità Napoleona a Como;
  • nella hall di ingresso dell’ospedale di Menaggio.

Conosciamo la Casa di Comunità: il 5/5 alle 20.30 appuntamento ad Appiano Gentile

Sempre lunedì 5 maggio ci sarà il primo di una serie di appuntamenti di presentazione della Casa di Comunità e dei suoi servizi nel Distretto di Olgiate Comasco. Gli incontri prevedono gli interventi del direttore del Distretto, il dottor Alberto Giughello e della dottoressa Cristina Santin Gutierrez, infermiera di Famiglia e di Comunità della Casa di Comunità di Olgiate Comasco. Di seguito il programma degli incontri:

  • Il 5 maggio alle 20.30 appuntamento ad Appiano Gentile in viale San Martino nell’area feste nel parco di Villa Rosnati;
  • Il 16 maggio alle 20.45 appuntamento a Colverde, nella frazione Gironico, in via Roma nel Centro Polifunzionale:
  • Il 20 maggio alle 18 appuntamento a Lurate Caccivio in via Volta nella Biblioteca Comunale;
  • Il 28 maggio alle 18 appuntamento ad Olgiate Comasco, in via Volta nella sala del consiglio comunale.

Aggiornamento dei sistemi di sicurezza informatici: il programma degli interventi

Sempre nel corso della prossima settimana verrà eseguito l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza informatici che comporterà lo spegnimento delle apparecchiature per circa un’ora. Asst ricorda che le attività non saranno sospese e il personale utilizzerà i modelli cartacei sostitutivi ma non possono escludersi dei ritardi per le pratiche di accettazione delle visite specialistiche o degli esami strumentali e dei pagamenti che non potranno essere effettuati digitalmente per quel frangente temporale. Di seguito il calendario degli interventi e i presidi interessati:

  • Lunedì 5 maggio 2025dalle ore 12 alle ore 13, nel presidio Felice Villa a Mariano Comense;
  • Martedì 6 maggio 2025dalle ore 12 alle ore 13, nell’ospedale di Cantù;
  • Giovedì 8 maggio 2025dalle ore 12 alle ore 13, nella Casa di Comunità di via Napoleona a Como;
  • Venerdì 9 maggio 2025dalle ore 12 alle ore 13, nell’ospedale di Menaggio.

Durante il periodo necessario per l’aggiornamento dei programmi, tutti i servizi esterni ai presidi non saranno raggiungibili ossia: Internet, posta elettronica e telefonate interne. La durata di un’ora rappresenta una finestra di lavoro concordata dai Sistemi informativi aziendali con la ditta incaricata per verificare che tutti i programmi ritornino a funzionare correttamente ma il tempo necessario sarà inferiore.