Asso

Asso. Grande partecipazione al Torneo della legalità: “Ricordiamola e giochiamo per essa”

Malaika Sanguanini 16 Aprile 2023

Asso, Attualità

Tag: ,

ASSO – “Ringrazio tutte le persone presenti, le forze dell’ordine, la Guardia di Finanza, le Guardie Giurate e la squadra di Asso per aver accettato di partecipare a questa importante iniziativa, credo che la riproporremo tutti gli anni a venire”, con queste parole il Sindaco di Asso Tiziano Aceti ha aperto ieri pomeriggio, sabato, il Torneo della legalità, un quadrangolare di calcio che ha visto partecipare in prima linea la rappresentativa Arma dei Carabinieri, la rappresentativa assese, la rappresentativa Guardie Giurate e la rappresentativa Guardia di Finanza.

Cittadini e forze dell’ordine hanno giocato uniti da un filo conduttore, quello della legalità. È stata proprio quest’ultima la tematica al centro dell’evento tenutosi al Campo Sportivo, attraverso il quale si sono voluti ricordare due personaggi fondamentali che hanno lottato per un mondo più giusto e migliore, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.

Da sinistra: il Sindaco Tiziano Aceti, Don Giuseppe e l’organizzatore dell’evento Simone Imperiale

È bello trovarsi e ricordare la legalità, lottare e giocare per essa – ha proseguito Don Giuseppe -. È  importare usare qualsiasi strumento per promuoverla, una benedizione va a tutti voi presenti e a coloro che che portano avanti un grande lavoro: i cittadini e le forze dell’ordine, sempre impegnati nel lavoro sociale”.

Prima del fischio d’inizio, sono state spesa alcune parole anche dall’assese Simone Imperiale, organizzatore dell’evento: “Un grande ringraziamento a tutti i presenti che oggi sono qui alla prima edizione del Torneo della legalità e in particolare alle autorità civili, militari e religiose. La loro presenza dimostra l’impegno giornaliero e la partecipazione attiva all’interno della nostra comunità, mi auguro che questo progetto possa essere portato avanti, poiché la pratica dello sport educa alla legalità riconoscendo nell’altro la dignità della persona, non un nemico da combattere ma un concorrente necessario alla sana competizione. Se siamo qui è perché riconosciamo nello sport il suo grande valore educativo“.

Il torneo è stato vinto dalla rappresentativa assese, seguiti al secondo posto dalla squadra composta dall’Arma dei Carabinieri, dalla rappresentativa Guardia di Finanza che si è aggiudicata il terzo posto e, infine, al quarto posto si è posizionata la squadra composta dalle Guardie Giurate.

Assese, la squadra vincitrice del Torneo della legalità