ASSO – Moltissime sono state le persone che hanno affollato domenica 6 Ottobre le vie del centro di Asso in occasione della 5^ edizione dell’evento “Colori & Sapori d’Autunno” organizzata da Asso Incontra in collaborazione con le Associazioni, gli Esercenti e l’Amministrazione Comunale.
Il borgo antico di Asso ha accolto per le sue vie le immancabili bancarelle di hobbisti e produttori agricoli locali, la mostra fotografica “Le bellezze del Lario” del Triangolo Lariano, la scalinata al Castello dedicata agli antichi proverbi che hanno destato molta curiosità nei visitatori come le due simpatiche e coloratissime ragazze sui trampoli che sono state “all’altezza” della situazione regalando sorrisi e stupore ai passanti grandi e piccini.
Giornata ricca di musica con l’avvicendarsi di due gruppi “La Scintilla” e “The Fat Monkees” e cultura con gli oramai consueti tour guidati dedicati alla scoperta della Asso Medievale proposto anche in lingua francese per la presenza in paese degli ospiti francesi del gemellaggio Asso – Saint Perey. Presenti anche la Scuola Primaria e la Scuola d’Infanzia di Asso, con l’esposizione di lavori fatti dagli alunni e con vari laboratori creativi.
Punti ristoro molto apprezzati e presi d’assalto con piatti della tradizione e tante altre prelibatezze, pronti a soddisfare le molte persone giunte per il pranzo.

Ma l’attesa era tutta per lui: Max Pisu. Il comico ha letteralmente conquistato a suon di battute il folto pubblico di Piazza Ratti, dapprima con le divertenti avventure del suo famoso personaggio “Tarcisio” e a seguire con monologhi sul rapporto genitori-figli, i pensionati esperti di cantieri…raccontando con la sua irresistibile ironia temi di vita quotidiana, nei quali è stato facile immedesimarsi. L’artista, ha più volte interagito con i presenti che si sono piacevolmente sentiti coinvolti nei suoi racconti e nei suoi sketch comici, impreziosendo lo spettacolo con un l’omaggio a Jerry Lewis suo grande ispiratore.

Max Pisu non è stato l’unico personaggio famoso ad essere presente ad Asso. Infatti verso ora di pranzo tra le vie del centro è apparso a sorpresa il giocatore argentino del Milan Mateo Musacchio, per una “gita fuori porta” con la famiglia. Ad Asso diversi anni fa, ha abitato proprio la nonna del calciatore, ecco quindi la spiegazione di tale visita. Dopo l’iniziale stupore dei presenti, molti si sono avvicinati per autografi, foto e selfies a cui il difensore del Milan non si è sottratto rendendosi molto disponibile.
Una Festa d’Autunno davvero speciale per il borgo Vallassinese, impreziosita dalla presenza di un grande professionista della risata e di un’inaspettata visita di un campione sportivo.
GALLERIA FOTOGRAFICA