ERBA – “Con l’arte non sei in disparte”: il progetto di Aspem è diventato realtà alla scuola media di Ponte Lambro.
Scattare fotografie per immortalare i giovani, le loro passioni, le loro paure e le loro speranze. Un gruppo di quattro ragazze residenti nell’Erbese e nel Canturino, seguite da ASPEm (le educatrici Melania Lorusso, Emma e Federica Riva, Giuditta Radice e la fotografa Alice Asinari), hanno dato vita al progetto «Impara l’arte e non metterti in disparte». Da ottobre hanno coinvolto una classe seconda e una classe terza delle scuole medie di Ponte Lambro, in un’iniziativa che si propone di affrontare le diverse situazioni di disagio con cui molti adolescenti si devono confrontare quotidianamente.
Il percorso di educazione all’immagine e alla fotografia sta coinvolgendo 14 ragazzi, più uno studente di prima media, ogni venerdì pomeriggio dalle 14 alle 16. Il progetto ha l’obiettivo specifico di incentivare i giovani a un utilizzo consapevole dei loro stessi mezzi di comunicazione (Facebook, internet, social network), avviandoli a un personale utilizzo del linguaggio tramite il quale impareranno a osservare, conoscere e raccontare se stessi. Il progetto prevede 13 incontri più una mostra conclusiva, che verrà allestita in gennaio nella sala civica del comune di Ponte Lambro e sarà aperta al pubblico.
L’iniziativa è stata inserita come proposta di laboratorio il venerdì pomeriggio accanto ad altri progetti preparati dalla scuola. «Impara l’arte e non metterti in disparte» si è concretizzato grazie alla raccolta fondi partita nel mese di maggio. Una serie di iniziative (cene, giochi e feste) ha permesso di raccogliere il denaro necessario per avviare il progetto. In totale sono stati raccolti oltre 5 mila euro.