Erba

#ArtinZone: all’Opificio Zappa in mostra gli artisti erbesi

Lorenzo Colombo 10 Settembre 2015

Attualità, Erba

opificio zappa
Gli spazi dell’Opificio Zappa che ospiteranno la mostra

ERBA – Gli artisti erbesi in mostra per la collettiva #ArtinZone. L’ idea per la nuova mostra d’arte promossa dall’Opificio Zappa è nata dalla collaborazione con un gruppo di ragazzi, tutti provenienti dalla zona dell’erbese, mossi dalla voglia di far conoscere il proprio talento, il proprio impegno, la propria passione. Insomma: la propria arte.

Quale nome più appropriato allora se non #artinzone che rispecchia in pieno la loro freschezza e originalità, gli artisti hanno infatti un’età compresa tra i 18 e i 26 anni, e la volontà di dimostrare che anche le nostre zone possono essere luogo di “fermento artistico” e fucina di giovani talenti.

“Per far sì che ognuno di loro abbia modo di dar voce alla propria creatività si è voluta lasciare totale libertà riguardo alla forma artistica scelta per l’occasione: convivranno così nello stesso spazio dalle sculture ai disegni, dagli oli su tela a opere realizzate con mezzi digitali. Obbiettivo della manifestazione è quindi quello di far conoscere al pubblico i giovani artisti emergenti della zona e riuscire ad aiutarli a crescere per farsi strada nel mondo dell’arte”, spiega Micaela Fumagalli, presidente dell’Associazione Culturale Opificio Zappa.

L’esposizione avrà luogo a Erba, in via IV Novembre, 2, presso gli spazi commerciali della ditta FALPE, messi a disposizione dell’associazione culturale dall’11 al 19 settembre.

 L’ evento, per la propria rilevanza culturale sovra-locale, ha ottenuto il patrocinio di numerose amministrazioni comunali, tra cui: Erba, Merone, Castelmarte, Anzano del Parco, Longone al Segrino, Bosisio Parini, Eupilio, Caslino d’Erba, Ponte Lambro, Lurago d’Erba, Albese con Cassano, Albavilla, Cantù. Sarà inoltre patrocinato anche dall’associazione provinciale di categoria delle imprese artigiane, “Confartigianato Imprese Como”, per la propria valenza di iniziativa volta a valorizzare e riscoprire il “Saper Fare Artigiano”, tipico del territorio della Brianza.

Quando visitarla? Tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00. Venerdì 11 settembre, dalle 19.00 alle 23.30, vernissage mentre sabato 19, dalle 19.00 alle 22.30, finissage. Ingresso libero.