Como

Apre domani, a Cermenate, il centro studi contro le mafie

Lorenzo Colombo 16 Maggio 2014

Attualità, Como

Tag:

centro studi contro le mafieCOMO – Apre sabato 17 maggio, a Cermenate, la sede del Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco.

Dopo un percorso popolare di informazione e partecipazione utile alla promozione della cultura della legalità e della responsabilità sociale, apre la sede di Cermenate del PSF, da casa tolta ai clan a bene comune del territorio.

Alle 10, in via Di Vittorio 10, la casetta “della responsabilità” sarà attiva e utilizzabile da tutte le associazioni che vorranno condividere un percorso innovativo dedicato alla cultura della responsabilità sociale. Hanno già dimostrato interesse a rendere viva e attiva la sede di Cermenate le rappresentanze locali della Federazione Nazionale Pensionati della Cisl e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Tra i propositi e gli impegni il PSF propone un percorso condiviso utile al l’elaborazione di un programma sociale di incontri e formazione, aprendo le porte alla cultura e alla conoscenza dei diversi strumenti di ostacolo civile alla mafie e di contrattazione della responsabilità sociale del territorio.

La prima lezione sociale sulla responsabilità sociale e sul valore competitivo della legalità, sarà tenuta da Antonio Calabrò, direttore del settore cultura di Pirelli SPA e riferimento in Assolombarda per la legalità e la responsabilità sociale.

La lezione seguirà i saluti e le esortazioni delle istituzioni, del Presidente del PSF Battista Villa, dei rappresentanti di Jus Vitae Onlus che a Palermo da anni sono impegnati nella promozione di progetti sulla legalità per i giovani e per le famiglie, e di Francesca Ambrosoli, figlia dell’Avvocato Giorgio ucciso da Cosa Nostra a Milano nel 1979 e al quale è dedicato la sede di Cermenate.