Como, Erba, Inverigo

Anche nell’erbese il Flash mob letterario di ConfCommercio

Lorenzo Colombo 18 Aprile 2014

Attualità, Como, Cultura, Erba, Inverigo

Tag: ,

flash mob libriCOMO – Cultura in crisi, cultura come veicolo e motore di crescita. E’ questo lo spirito che anima la nuova iniziativa di Confcommercio Como, che in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che si svolgerà il 23 aprile, darà il via al Flash mob letterario di Confcommercio Como, coinvolgendo tutti gli appassionati di letteratura e promuovendo le librerie associate della provincia di Como, che al pari di tutti gli esercenti, risentono del calo dei consumi e quindi necessitano di progetti che invoglino i consumatori ad acquistare libri e investire in cultura. Un’iniziativa dunque volta a promuovere la categoria.

La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata come ogni anno per il 23 aprile in occasione di san Giorgio, è divenuta ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni culturali italiane. La Conferenza generale dell’UNESCO rende tributo mondiale a libri e autori in questa data, incoraggiando tutti, ed in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura e mostrare un rinnovato rispetto per il contributo insostituibile di quelle persone che hanno promosso il progresso sociale e culturale dell’umanità.

Il Flash mob letterario di Confcommercio Como, coinvolgerà sia le librerie di Como che quelle del territorio provinciale e intende promuovere la categoria e spingere i consumatori a entrare una volta di più in libreria e ad acquistare un libro.

Tutti coloro che il 23 aprile acquisteranno un testo nelle librerie aderenti, collegandosi alla pagina di Facebook di Confcommercio Como dove sarà creato l’evento Flash mob, avranno la possibilità di vincere un contributo di 10 euro per l’acquisto di altri libri. I clienti non dovranno far altro che acquistare un romanzo, racconti, saggi, libri per bambini o qualsiasi altro testo e pubblicare sulla pagina Facebook dell’evento, la copertina del libro e lo scontrino attestante l’acquisto. Saranno premiate le prime dieci persone che avranno pubblicate le foto su Facebook, farà fede l’ordine temporale di pubblicazione sul social network, che in tal modo contribuirà a diffondere e dare visibilità ai titoli scelti dai partecipanti.

I clienti delle librerie potranno iniziare ad aderire all’evento sin dal 16 febbraio, cliccando “partecipa” all’evento Facebook.

“Con il Flash mob letterario vogliamo coinvolgere tutte le generazioni, in particolare i giovani e gli appassionati di lettura – ha affermato Graziano Monetti, Direttore di Confcommercio Como – Un’idea che intende promuovere la categoria, incrementare la vendita dei libri e la diffusione della cultura letteraria. Sarà come far girare la letteratura a doppia velocità”. “ Ci auguriamo – ha concluso Giansilvio Primavesi, Presidente di Confcommercio Como – che i comaschi colgano al volo questa occasione, partecipando numerosi e dimostrando che anche a Como l’interesse per la cultura è vivo e sentito”. D’altronde l’Unesco ha scelto il 23 aprile come giornata mondiale del libro in onore di grandi letterati e scrittori come William Shakespeare e Miguel De Cervantes, morti proprio il 23 aprile.

Per twittare invece, si dovrà utilizzare l’hastag #flashmobletterariocomo.

I vincitori verranno contattati personalmente tramite facebook e riceveranno tutte le informazioni per la premiazione e il conseguente ritiro del buono da € 10. Il buono sarà consegnato ai vincitori entro 90 giorni dalla data di pubblicazione della foto sulla pagina dell’evento facebook di Confcommercio Como.

Il vincitore, munito del buono offerto da Confcommercio, dovrà recarsi entro il 1 settembre 2014, in una delle librerie associate e mostrarlo prima dell’emissione dello scontrino.

Il buono vale per l’acquisto di un libro nuovo a scelta in base alla disponibilità attuale della libreria interessata.

QUI l’elenco delle librerie aderenti all’iniziativa.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE