
ALSERIO – Gisella Colombo, consigliera comunale di Alserio, presenta il suo primo libro “Cecilia e il mistero della Buerga”.
Il romanzo, ambientato sulle strade dell’Alserio e la Brianza comasca nel secondo dopoguerra, è la storia della giovanissima Cecilia che fa immerge i lettori nel mondo rurale di quegli anni. Tra tradizioni e misteri l’acqua è l’elemento comune che muove la storia del paese, fin dalla lontana notte dei tempi.
Un progetto, quello di scrivere un libro tutto suo, che la Colombo ha avviato circa un anno fa. “La storia mi è venuta da sé e scriverla è stata molto naturale – ha spiegato la scrittrice esordiente – questo è il mio primo libro ma devo ammettere che ho altre idee e sto già lavorando al secondo scritto”.
Una passione, quella di Gisella Colombo per la scrittura e l’arte, nata sin da quando era bambina e che l’ha vista, negli anni, anche a capo della commissione biblioteca del paese.
“Cecilia e il mistero della Buerga è dedicato a mio papà, che mi ha fatto amare il paese e la Brianza. Non lo ringrazierò mai abbastanza per tutto ciò che mi ha trasmesso“, ha concluso l’alseriese.
Il libro sarà presentato ufficialmente proprio ad Alserio, in occasione della festa del santo patrono (San Clemente), nella serata di sabato 21 novembre alle 21, presso la struttura polivalente.
La presentazione sarà a cura di Simone Rotunno con letture di Rosanna Pirovano e Veronica Prina. Sempre nella struttura polivalente si terrà l’esposizione di opere di Sergio Colombo, Giovanni Ruggieri e la mostra fotografica di Filippo Molteni.