PONTE LAMBRO/ TRENTO – Domenica 12 luglio si è tenuta presso il Monumento alle truppe alpine del Doss a Trento l’inaugurazione della nuova biblioteca alpina. Una collezione di oltre 3000 volumi riguardanti gli alpini è stata sistemata nella biblioteca allestita grazie ai contributi di numerosi gruppi alpini e singoli benefattori. Tra i gruppi che hanno contribuito anche quelli comaschi di Ponte Lambro, Capiago Intimiano e Olgiate Comasco.
A rappresentare la Sezione di Como il Gruppo di Ponte Lambro si è recato al Museo per le ore 15 di Domenica 12 Luglio ed agli ordini del Generale di Brigata Stefano Basset , responsabile del Museo, e dei presenti gli Alpini di Ponte Lambro hanno eseguito l’alzabandiera che ha preceduto l’apertura del museo.
Dopo un interessante visita al Museo delle Truppe Alpine si è svolta la cerimonia di donazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare dell’alpino Ten. Luigi Poli di Mattarello (TN) caduto sul Monte Ortigara il 19 Giugno 1917 durante il primo conflitto mondiale al museo stesso. A portare la medaglia il pronipote di undici anni del Ten.Poli accompagnato dai propri familiari. Al Ten.Poli sono stati resi gli onori dal picchetto armato del Secondo Reggimento Genio Guastatori Alpino di stanza a Trento.
A seguire è stata inaugurata la Biblioteca con il taglio del nastro da parte del Generale Basset e del Presidente della Sezione di Trento che hanno illustrato lo splendido lavoro eseguito.
Formato il corteo ci si è recati in sfilata al Monumento a Cesare Battisti al quale sono stati resi gli onori in ricordo del suo martirio alla presenza della nipote. I canti all’interno del Monumento da parte del Coro ANA di Trento hanno concluso la cerimonia.