ERBA – Un’intensa ondata di caldo ha già investito il nostro territorio nelle ultime 24-48 ore e, secondo le previsioni meteo, continuerà almeno fino a domenica 17 agosto. Le temperature massime stanno superando stabilmente i 30°C durante le ore centrali del giorno, mentre di notte non scendono al di sotto dei 20°C. A complicare ulteriormente la situazione, si registrano alti tassi di umidità che aumentano la percezione del calore e il rischio per la salute.
Categorie a rischio e raccomandazioni utili
Gli esperti sottolineano l’importanza di prestare particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione, come gli anziani, i bambini molto piccoli, le persone affette da patologie croniche e chi vive solo.
Ecco alcuni consigli fondamentali per proteggersi dagli effetti del caldo estremo:
Limitare l’esposizione al sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata (tra le 11:00 e le 17:00).
Idratarsi regolarmente, bevendo molta acqua anche in assenza dello stimolo della sete.
Preferire pasti leggeri, evitando cibi troppo grassi o elaborati e riducendo il consumo di alcolici.
Indossare abiti leggeri, chiari e realizzati con tessuti traspiranti come il cotone o il lino.
Prestare attenzione ai sintomi del colpo di calore – come nausea, vertigini, confusione, sudorazione eccessiva o assente – che richiedono un intervento medico immediato.
Un appello alla prevenzione
Le autorità sanitarie invitano tutti a seguire le linee guida e, laddove possibile, a prendersi cura dei vicini più anziani o fragili, segnalando eventuali situazioni di disagio. Il caldo può diventare un pericolo serio: con piccoli gesti quotidiani è possibile prevenire conseguenze anche gravi.