Erba

All’Eremo San Salvatore la commemorazione di Giuseppe Lazzati

Redazione 23 Giugno 2024

Attualità, Erba

Tag: , , ,


ERBA – In occasione del 115esimo anniversario (22 giugno 1909) della nascita di Giuseppe Lazzati, fondatore dell’Eremo San Salvatore, una delegazione di Alpini e sindaci del territorio ha tenuto una commemorazione ufficiale sulla sua tomba. Per gli Alpini erano presenti la sezione di Como con i gruppi di Erba, Albavilla, Albese con Cassano e Tavernerio, Bellagio, Castelmarte, Ponte Lambro; la sezione di Lecco con i gruppi di Civate, Galbiate e Valmadrera. Sono inoltre intervenuti i sindaci di Galbiate, Piergiovanni Montanelli, e di Valmadrera, Cesare Colombo.


Per gli Alpini si tratta di un appuntamento fisso, ma quest’anno la cerimonia è stata solenne, con un numero più elevato di gruppi e con i due sindaci del territorio. Lazzati, che fondò l’Eremo nel 1952, era Tenente degli Alpini quando, il 9 settembre 1943, decise di non aderire alle formazioni fasciste e per questo venne deportato nei lager. Mario Nasatti, capogruppo del gruppo di Valmadrera della sezione lecchese degli Alpini, oltre che presidente della federazione lecchese dell’Istituto nazionale del Nastro Azzurro che raccoglie i decorati al valor militare d’Italia, ricorda che suo padre Giacomo aveva conosciuto Lazzati a Lecco ed era diventato suo collaboratore in qualità di sergente, seguendolo poi nei lager in Germania e Polonia.


Gli Alpini hanno sempre riconosciuto in Giuseppe Lazzati una figura di riferimento non solo per la sua appartenenza al Corpo, ma anche per il suo contributo alla vita sociale e politica italiana.