ERBA – “Sulle spalle dei giganti”, quattro incontri tra arte, scienze e filosofia. Questa la proposta del liceo scientifico “Galilei” per avvicinare appassionati e non al mondo della fisica e degli astri.
Quattro appuntamenti a partire da questa sera, venerdì 1° aprile, alle 21, presso l’auditorium del liceo. Ogni incontro sarà a ingresso libero, sperando di coinvolgere il maggior numero di interessati. Ad aprire i giochi sarà il professor Corrado Lamberti, astrofisico e divulgatore scientifico, che negli anni ha collaborato con Margherita Hack alla direzione di alcune importante riviste. Lo studioso presenterà l’incontro dal titolo “Ultime news dal Sistema solare”.
L’11 aprile sarà invece l’occasione per un escursus tra le più grandi scoperte relative al cosmo: “I dieci anni che sconvolsero il cosmo – da Keplero a Galileo”. A dirigere la serata sarà il professor Gilberto Bolliger Zambetti. Il terzo appuntamento è fissato per il 22 aprile con il professor Davide Rossini che affronterà il tema “Dal bit classico al bit quantistico – Il segreto dei nuovi super computer”. Si chiude il 10 maggio con “L’attualità del Baracco”, di cui sarà relatrice la professoressa Loretta Tenti.