ERBA – Continuano le iniziative proposte dal gruppo Culturale erbese della Martesana per meglio conoscere il territorio brianzolo e la storia di questo nostro angolo di vera Brianza. Il primo appuntamento è per domenica 10 Maggio per un percorso attraverso le Ville Erbesi alla scoperta delle nobili dimore sorte nel 1700 e 1800 per volere dei nobili milanesi che avevano scelto la zona di Erba come luogo di vacanza.
L’itinerario specifico, Erba Storica “Andar per Ville” fa parte di una serie di percorsi promossi per meglio conoscere il territorio dell’Alta Brianza iniziati in collaborazione ai comuni del territorio e che verranno promossi anche nei mesi futuri ad intervallo regolare. In questa domenica l’itinerario inizierà alle ore 8.30 ,ritrovo piazza S.Eufemia ad Erba e terminerà alle ore 12,30 sempre con ritorno al luogo di partenza. Nel pomeriggio ci sarà invece la visita guidata alla chiesa di S.Eufemia e alla cripta con un primo gruppo alle ore 14,30 ed un secondo alle ore 16.
Altro appuntamento importante sarà l’incontro dei Mercoledì Culturali programmato per il 13 maggio alle ore 21 presso la sala civica della Villa Ceriani in Via Foscolo 23 ad Erba. Tema della conferenza, tenuta dallo studioso Virginio Longoni sarà l’agricoltura nel passato in Brianza con riferimenti curiosi come la scoperta della coltivazione dello zafferano ad Albese o la ricca presenza dI numerosi ed abbondanti vigneti in tutto il nostro territorio, notizie tratte dallo studio di documenti e antiche pergamene che lo storico Longoni ha trovato e illustrerà in questa particolare serata.
Gli itinerari alla scoperta del territorio riprenderanno il 7 giugno con tema torri e castelli attorno a noi.