Albese con Cassano

Albese. Un nuovo pulmino a Talea: “Un grande dono per i ragazzi”

Miryam Colombo 5 Ottobre 2019

Albese con Cassano, Attualità

Tag:

I ragazzi dell’associazione Talea davanti al nuovo pulmino

 

ALBESE CON CASSANO – “Per i ragazzi questo nuovo pulmino è un grande dono senza pretese”. Con queste parole è stata salutata oggi pomeriggio, sabato, la consegna del nuovo mezzo donato da Pgm Italia a Talea Associazione Famiglie e Amici dei Disabili Odv.

L’associazione, nata 25 anni fa con lo scopo di aiutare i ragazzi con disabilità e le loro famiglie, conta oggi 9 utenti, 4 educatori e 25 volontari e due centri, la sede vera e propria di via Pulici ad Albese e una casa a Barni, acquistata dal gruppo lo scorso anno, dove i ragazzi trascorrono talvolta il fine settimana con gli operatori.

A sinistra, la presidentessa Mariagrazia Montanari e a destra il signor Zanfrini

 

“L’associazione è nata sulla base dei bisogni dei nostri ragazzi – ha commentato il signor Zanfrini, fondatore del gruppo insieme alla moglie Anna – Ci siamo detti che anche noi avremmo potuto fare la nostra parte: abbiamo trovato tante persone volenterose, abbiamo iniziato con poco e negli anni siamo cresciuti. Questo non è un traguardo, ma con il nuovo mezzo andremo ancora più forte”.

Il vicesindaco di Albese Nicoletta Casartelli

 

Oltre ai volontari, ai ragazzi, alle famiglie e alla presidentessa Mariagrazia Montanaro, presenti anche l’assessore Luisa Gagliardi di Lipomo e il vicesindaco di Albese Nicoletta Casartelli. Quest’ultima ha dichiarato: “Dobbiamo considerare Talea un valore aggiunto per il nostro paese perché si occupa di coloro che sono in difficoltà. E una comunità che si prende cura di chi è in difficoltà cresce. Il vostro sogno ha saputo contagiare tanti e il mio augurio è che questo contagio continui”.

I ragazzi e i rappresentanti delle aziende che hanno contribuito all’acquisto del nuovo mezzo

 

Sono state 26 le aziende della zona di Albese, Montorfano, Airuno, Lipomo, Lomazzo e Como che hanno aderito al progetto volto all’acquisto di una vettura per il trasporto delle persone con disabilità e difficoltà motorie. Oggi, durante la cerimonia, a ciascuna di loro è stata consegnata una pergamena in segno di riconoscimento.

Galleria fotografica