ALBESE CON CASSANO – 56 ospiti positivi al Coronavirus e 72 tamponi forniti da Ats Insubria per il personale di Villa San Benedetto Menni. Gli aggiornamenti sull’epidemia di Coronavirus, scoppiata all’interno della Rsa nei giorni scorsi, arrivano direttamente dalla direzione della struttura.
“In questi giorni – fa sapere il direttore Mario Sesana – si è proseguito con il processo già avviato di sottoporre a tampone tutti gli ospiti presenti in struttura sia che presentassero sintomatologia riconducibile a COVID-19, sia asintomatici ma appartenenti a nuclei con casi sospetti. Alla data odierna, il numero dei ospiti con esito positivo al tampone è pari a 56. Sono stati richiesti ulteriori tamponi per ultimare gli ospiti ricoverati. ATS Insubria ha inoltre fornito 72 tamponi da destinarsi agli operatori sanitari“.
Su questo punto è stato sottolineato: “In linea con le disposizioni regionali, si sta procedendo inizialmente con il doppio tampone per il personale di rientro da malattia che per poter riaccedere al servizio dovrà risultare negativo. Successivamente si procederà con il resto del personale in servizio”.
E’ stato inoltre implementato un ulteriore isolamento dei reparti, anche attraverso la limitazione di spostamento dei collaboratori all’interno della struttura, con l’obiettivo di mantenere il più a lungo possibile la situazione di assenza di ospiti contagiati in alcuni nuclei.
“Prosegue anche l’impegno per garantire il più alto livello di sicurezza possibile attraverso l’acquisto e la distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI), seppur il loro reperimento sia ostacolato da numerose difficoltà nel rispetto delle date di consegna” ha proseguito il direttore “Villa San Benedetto Menni si è tuttavia attivata fin da subito per tutelare i propri collaboratori, applicando le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e ha ricevuto anche la solidarietà da parte di alcune realtà lombarde che hanno donato DPI e Gel sanificante”.
La Direzione si impegna a mantenere i contatti con i famigliari attraverso costanti aggiornamenti sulla situazione sanitaria e l’effettuazione di videochiamate e ad aggiornare le Istituzioni e la cittadinanza con regolarità, anche con l’intento di diffondere informazioni aderenti alla realtà vissuta direttamente dalla nostra Comunità Ospedaliera. Si desidera ringraziare tutto il personale per la collaborazione e la dedizione al proprio lavoro e anche i familiari degli ospiti che hanno saputo manifestare la loro fiducia e il loro supporto anche in questo momento particolarmente delicato” hanno concluso dalla struttura.