Albavilla

Albavilla. Un ulivo per la Giornata della Memoria, mercoledì la cerimonia

Caterina Franci 26 Gennaio 2021

Albavilla, Attualità

ALBAVILLA – Albavilla si prepara alla Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio. Il 27 gennaio 1945 è il giorno in cui alla fine della seconda guerra mondiale, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz vengono abbattuti. Al fine di non dimenticare questa drammatica pagina della storia, l’Italia con la legge n.211 del 20 luglio 2000 istituiva una giornata commemorativa che prevede l’organizzazione di cerimonie di riflessione, rivolte in particolare ai giovani. Lo scopo è quello di non dimenticare questi momenti drammatici, affinché, recita la legge, ” simili eventi non possano mai più accadere”.

“Come Commissione Biblioteca del Comune di Albavilla – spiega il Presidente Gabriele Parravicini – in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, non potendo organizzare alcun evento per via della pandemia, abbiamo comunque pensato di mantenere viva la memoria, attraverso la piantumazione di un ulivo nel Parco di Villa Giamminola, affinché, questa ricorrenza, che diventa sempre più una occasione di riflessione storica, civile e culturale, contrasti qualsiasi forma di violenza, odio razziale, intolleranza e indifferenza”.

L’appuntamento è per le ore 11 domani mattina, mercoledì, ad Albavilla, presso il parco di Villa Giamminola.

“Ricordare ancora, oggi e sempre, e farlo con un gesto e un simbolo di speranza come l’ulivo – spiega il Sindaco di Albavilla Giuliana Castelnuovo -. Anche se l’emergenza attuale non ci consente di riunirci come comunità ho condiviso appieno l’iniziativa del Presidente della Commissione Biblioteca Gabriele Parravicini di piantare un albero in ricordo delle vittime dell’Olocausto”.

“Un simbolo che rimane e invita a non dimenticare quell’immane tragedia, frutto dell’odio e della violenza più atroce e più barbara. Un ringraziamento a Riccardo Ciceri del Ciceri Garden Center di Albavilla che gentilmente ha donato la pianta di ulivo”.