ALBAVILLA – Come ogni anno la protezione civile intercomunale di Albavilla e Alserio organizza l’evento “Tutti insieme per la Protezione Civile”, in programma per il prossimo fine settimana sabato 16 e domenica 17 settembre: saranno due giornate di festa con un ricco programma di eventi.
La manifestazione inizia sabato 16 settembre in collaborazione con “Albavilla Rally Show” ,dalle ore 10.00 presso l’area mercato si terrà l’esposizione delle macchine da rally , le stesse dalle ore 13.30 daranno vita alla esibizione sulle strade che da Albavilla portano all’alpe del Vicerè per un pomeriggio dedicato agli amanti delle quattro ruote. Alle ore 12.00 aprirà la cucina ( in collaborazione con la Pro Loco di Albavilla) con piatti tipici, dalle 18.00 aperitivo , alle 19.00 si potrà cenare. La giornata si concluderà con l’esibizione della scuola di ballo “Fly Dance” e per gli appassionati di liscio vi sarà la serata danzante.
La domenica sempre nell’area mercato di via XXV aprile inizierà la giornata dedicata alla Protezione Civile alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa officiata dal parroco Don Paolo Vesentini a seguire saluto delle autorità e consegna di una targa per ringraziare il coordinatore storico del gruppo Pietro Garofoli che per motivi di salute ha lasciato l’incarico.
Per tutta la giornata presso l’area mercato saranno presenti bancarelle e grazie alla collaborazione con l’ambulatorio “Il Sorriso” vi sarà la possibilità di provare pressione e glicemia.
Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con giochi organizzati dai volontari del gruppo (dalle 15.00 alle 16.30) a seguire il laboratorio ludico-ricreativo “AnimazionebimbiMartina” con trucchi, tatuaggi e giochi (dalle 17.00 alle 18.30), la cucina aprirà alle 19.00 , la giornata si concluderà con l’esibizione di Zumba e per chi vorrà ballare musica dal vivo .
Il motto di questa edizione è “ L’opera umana più bella è di essere utili al prossimo”, dati alla mano il gruppo in otto mesi da inizio 2017 ha svolto 1628 ore di volontariato .
La manifestazione sarà l’occasione per ringraziare tutti i volontari del gruppo che tanto si prodigano per le comunità di Albavilla ed Alserio, da Gennaio 2017 ad oggi hanno dedicato 790 ore per interventi di prevenzione e controllo del territorio (regimazione idraulica , controllo idro-geologico, interventi di emergenza pre e post eventi di carattere meteorologico , controlli ambientali,ecc.) e 838 ore per il supporto alle manifestazioni in ausilio alla Polizia locale).
“Personalmente ed a nome delle Amministrazioni Comunali di Albavilla ed Alserio ringrazio i volontari del gruppo per tutto il lavoro svolto – ha commentato il vicesindaco Roberto Ballabio – un grazie particolare per l’organizzazione della festa va alla consulta giovani e Pro Loco di Albavilla”.
QUI il programma