Albavilla, Ponte Lambro

Albavilla/Ponte Lambro. Alunni senza PC? Ci pensano i Comuni

Miryam Colombo 19 Aprile 2020

Albavilla, Attualità, Ponte Lambro

Tag:

I volontari della Protezione Civile di Albavilla con i computer da distribuire

 

ALBAVILLA/PONTE LAMBRO – Solidarietà significa anche far in modo che nessuno resti indietro. Proprio per questo i Comuni di Albavilla e di Ponte Lambro negli scorsi giorni si sono attivati per acquistare i computer mancanti così che tutti gli studenti possano essere in grado di seguire e frequentare la didattica a distanza.

Ad Albavilla, su 39 richieste pervenute alla scuola, 31 sono state soddisfatte perché, come spiegato dal sindaco Giuliana Castelnuovo, le risorse stanziate dal Governo non sono state sufficienti a garantire la fornitura di personal computer a tutti i cittadini di Albavilla che ne hanno fatto richiesta e che sono risultati in possesso dei requisiti stabiliti dal Consiglio d’Istituto.

Da questa necessità, l’iniziativa del Comune che ha quindi provveduto ad acquistare i computer rimanenti e a consegnarli tra venerdì e sabato alle 8 famiglie restanti. 

“Ci siamo rivolti a un fornitore locale, la B.C.S. di Erba che ci ha reso disponibili nell’immediato e a condizioni vantaggiose i notebook – ha precisato il primo cittadino – Grazie a loro, agli uffici comunali che hanno svolto le pratiche amministrative a tempo zero e grazie ai volontari di protezione civile che, instancabilmente, in servizio, stanno consegnando a casa delle famiglie tutti i dispositivi informatici materialmente disponibili”.

I PC acquistati dal Comune di Ponte Lambro

 

Anche a Ponte Lambro, l’Amministrazione comunale ha risposto all’appello della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, la prof.ssa Anna Lamacchia, che ha appunto chiesto al Comune di procurare i PC per gli studenti che ne erano rimasti sprovvisti. Detto, fatto: nel giro di poco tempo i computer sono stati messi a disposizione, pronti per essere consegnati agli alunni.

“Sarà pure per la situazione emergenziale, ma la possibilità di rispondere in tempi così rapidi e in modo così efficace alle necessità che mi vengono poste, è motivo di grande soddisfazione – ha commentato il sindaco Ettore Pelucchi – Da questo punto di vista mi auguro che, tra tanta negatività, questa emergenza ci induca a lavorare per ridurre il peso dell’eccessiva burocrazia che troppo spesso non favorisce, per non dire che ostacola, l’azione di ogni amministrazione pubblica”.