ALBAVILA – Oreste Forno “Una vita in montagna”. E’ questo l’incontro, con ingresso libero, che si terrà giovedì 20 marzo alle 21 presso il Cineteatro della Rosa di Albavilla.
Un filmato di 70 minuti ripercorrerà l’esperienza dell’alpinista: dalle prime salite in solitaria della gioventù ai colossi della terra, con il ritorno poi alle montagne di casa per scoprire quegli aspetti più importanti che troppo spesso sfuggono all’occhio di chi è distratto e che portano ai veri valori della vita.
Seguirà la presentazione del suo ultimo libro “La farfalla sul ghiacciaio”, pensato per “aiutare gli alpinisti a non morire” e in conclusione il dibattito.
Alpinista affermato a livello mondiale Oreste Forno, più volte capo spedizione, ha alle spalle alcune tra le più prestigiose ascensioni oltre quota ottomila non solo sull’Himalaya ma in tutto il mondo. Per citarne alcune: Mc KINLEY (Alaska), m 6194, con gli sci – 1983; PIC LENIN (Pamir),m 7134, con gli sci- 1984; SHISHA PANGMA (Tibet), m 8013, con gli sci – 1985; Perù: HUASCARAN, m 6768, PISCO, m 5800, COPA, m 6188, con gli sci – 1986; CHO OYU (Tibet), m 8201, con gli sci, 1988; DHAULAGIRI (Nepal), m 8167, 1989; EVEREST versante Nord, (Tibet), m 8848, 1989; EVEREST versante Nord, (Tibet), m 8848, 1991; MAKALU parete Ovest (Nepal), m 8465, 1993; PUMORI (Nepal), m 7161, 1995; LILA PEAK (Pakistan), m 6400, 1996.
(foto sito internet www.oresteforno.it)