
ALBAVILLA – “Viviamo un momento storico di cui nessuno può conoscere l’esito, un momento nel quale tutti devono essere pronti a fare la loro parte!”. Così il gruppo di minoranza Lista Civica Albavilla ha introdotto la mozione presentata in questi giorni per chiedere l’attuazione di una serie di misure “eccezionali” a fronte dell’aggravarsi dell’emergenza legata alla diffusione del Covid 19.
“Alla luce degli effetti negativi che le inevitabili disposizioni hanno avuto sulle attività commerciali sin dal 25/02/2020, il gruppo Lista Civica Albavilla ha immediatamente redatto una Mozione Consiliare, al fine di incontrare le esigenze delle imprese presenti sul territorio albavillese – hanno spiegato i consiglieri – Ribadiamo quanto ognuno sia tenuto, per senso civico o per dovere, a svolgere la propria parte nel migliore dei modi, affinché tutti si possa uscire presto e bene, da un’emergenza che nasce sanitaria, ma diviene ben presto sociale ed economica!”.
Attraverso il documento, i consiglieri di minoranza hanno chiesto all’Amministrazione di azzerare la prima rata della Tari 2020 “come segno di attenzione e vicinanza ai concittadini che operano sul nostro territorio”; di posticipare al 2021 l’introduzione della tassa di soggiorno; di compiere tutti gli atti necessari per chiedere a Regione interventi straordinari a favore di famiglie e imprese.
Infine, il gruppo ha chiesto di attivare un numero di emergenza diretto ad anziani, disabili e malati, per garantire servizi a domicilio da garantire attraverso l’impiego di volontari. Gli stessi consiglieri Mattia Frigerio e Marcello Molteni si sono detti disponibili per coprire alcuni turni settimanali.
“Questo al fine di essere ancora una volta un paese che si fa comunità e come segnale di vicinanza ai più colpiti e ai più deboli. Essere uniti nelle difficoltà dovrebbe essere un imperativo per ogni amministratore che abbia a cuore il proprio paese – hanno concluso i consiglieri – Facciamo sì che Albavilla, rimanga il paese che brilla!”.