Albavilla

Albavilla: il ponte di Saruggia supera le prove di carico

Caterina Franci 18 Aprile 2017

Albavilla, Attualità

Le prove di carico sul ponte di Saruggia martedì mattina

 

ALBAVILLA – Il ponte di Saruggia è in buone condizioni: le prove di carico effettuate questa mattina, martedì 18 aprile, sono state superate con successo. 

Tre le prove svolte: la prima con un mezzo a 4 assi da 425 quintali, la seconda con due mezzi in asse da 850 quintali totali e la terza con due mezzi con assi posteriori sugli sbalzi da 540 quintali totali.

“Il ponte si è comportato come previsto dai calcoli strutturali – ha fatto sapere il vicesindaco e assessore alle opere pubbliche del Comune di Albavilla Roberto Ballabio – allo scarico ritorna nella sua forma originale e riprende tutta la sua deformazione, lavorando quindi bene in fase elastica”.

La scorsa settimana il viadotto era stato oggetto di altre prove sui materiali: un insieme di verifiche effettuate su espresso volere dell’amministrazione comunale, propedeutiche ad un intervento di riqualificazione del ponte.

“Nel giro di 2-3 settimane avremo i calcoli esatti delle prove effettuate – ha proseguito Ballabio – questo ci consentirà di avviare la stesura di un progetto di restyling complessivo del ponte che prevede il rifacimento delle barriere anti-caduta, quindi la pulizia dalla vegetazione e l’intonacatura”.

Costruito nel 1951 il ponte di Saruggia è oggi sotto la gestione del Comune di Albavilla. Il costo delle verifiche e delle prove di carico, svolto dalla società 4Emme Service Spa, si è aggirato intorno ai 25 mila euro.

Durante le prove di carico la Como-Lecco è stata chiusa al traffico nel tratto in prossimità del viadotto: “Alle 11.45, in orario, la strada è stata riaperta – ha annunciato il sindaco sulla sua pagina facebook – un ringraziamento ai tanti volontari della Protezione Civile che, insieme alla Polizia Locale, hanno limitato i disagi al traffico“.