ALBAVILLA – Anche Albavilla festeggia la Repubblica con la consegna del testo della Costituzione ai diciottenni: un gesto simbolico, ma significativo ormai divenuto una tradizione in molti comuni italiani. Sabato 2 giugno, il sindaco Giuliana Castelnuovo insieme a alcuni membri della Giunta ha affidato la Costituzione nelle mani di 9 diciottenni albavillesi durante la cerimonia ufficiale nella sala consigliare.
“È fondamentale avere a cuore il nostro Paese e la nostra Costituzione: bisogna essere propositivi perché ciascuno di noi può fare qualcosa – ha dichiarato in apertura il primo cittadino – E la vostra presenza qui oggi dice proprio: ‘Noi siamo protagonisti, vogliamo impegnarci'”.

Ormai giunta al quarto anno di legislazione, l’amministrazione Castelnuovo conta due giovanissimi consiglieri, Mattia Garofoli (25 anni) e Edoardo Parravicini (24 anni): a loro il sindaco ha ceduto la parola perché testimoniassero con la propria esperienza il valore dell’impegno dei giovani all’interno della comunità . “È importante leggere il testo della Costituzione, soprattutto la prima parte in cui sono elencati i diritti e i doveri di ciascun cittadino – ha spiegato nel suo intervento Edoardo Parravicini, consigliere con delega alle politiche giovanili – Durante le ultime elezioni ho deciso di dare il mio contributo candidandomi: ciascuno può dedicare un po’ del suo tempo per il nostro paese e proprio per questo abbiamo costituito la Consulta giovanile in cui i cittadini di Albavilla tra i 16 e i 35 anni possono collaborare per promuovere attività e iniziative a favore dei giovani”. Parole confermate anche da Mattia Garofoli: “Quando avevo la vostra età , non avrei mai pensato di candidarmi. Eppure, dopo i primi corsi alla facoltà di giurisprudenza, ne ho compreso l’importanza e ho deciso di fare questo passo. Vi invito ad aderire a gruppi, associazioni che si impegnano sul territorio: è un primo passo fondamentale”.
Prima di consegnare la Costituzione ai diciottenni, il sindaco ha letto la dedica apposta su ogni testo, concludendo: “La bellezza, valore su cui si fonda il nostro Paese, si riflette anche nel testo della Costituzione che deve essere solido punto di partenza su cui costruire l’Italia di domani. È anche un vostro compito e una vostra responsabilità nel rispetto del passato, ma con uno sguardo coraggioso verso il futuro”.