ALBAVILLA – È ormai tutto pronto per l’inizio dei lavori di sistemazione della viabilità all’Alpe del Viceré, in programma per la prossima settimana. Nel frattempo, proseguono gli interventi nel centro paese e altri sono già in calendario per i prossimi mesi.
Il cantiere all’Alpe del Viceré porterà alla riqualificazione dell’ingresso dell’area in via Partigiana. Qui verranno sistemati i parcheggi con la realizzazione di due stalli riservati alle persone diversamente abili e di altri per le moto e si procederà con il rifacimento della segnaletica orizzontale per gli attraversamenti pedonali e la creazione di un nuovo marciapiedi in modo da garantire maggior sicurezza a chi transita in questo punto.
Questi interventi sono parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’Alpe del Viceré che, nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale, dovrebbe diventare una zona sempre più a dimensione di bambino e di famiglia.
Procedono invece regolarmente i lavori al parcheggio di via Cesare Cantù, iniziati a metà settembre: le opere, che nelle intenzioni dell’Amministrazione dovrebbero concludersi entro la fine di ottobre, prevedono il rifacimento del sistema di impermeabilizzazione e la posa della nuova pavimentazione e l’aumento della superficie a disposizione dei veicoli con un incremento dei posti auto da 40 a 56 posti auto di cui 2 riservati a persone diversamente abili.
Sul finire del cantiere al parcheggio di via Cantù, dovrebbe poi cominciare la manutenzione al palazzo del Municipio che porteranno alla messa in sicurezza della copertura dell’edificio e alla riqualificazione delle facciate con la tinteggiatura delle pareti e con la sostituzione degli infissi.
È, invece, ormai giunta a conclusione la realizzazione del tratto di collegamento tra via Saruggia e viale Brianza: “Entro la settimana prossima dovremmo procedere con l’installazione e il collaudo dei pali per la segnaletica e per l’illuminazione – ha spiegato il vicesindaco Roberto Ballabio -. Una volta che queste operazioni saranno portate a termine, apriremo la strada che sarà percorribile dai pedoni e dalle biciclette”.