ERBA – Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico con il patrocinio della Sezione di Erba del C.A.I e del Comune di Erba al Castello di Casiglio il prossimo week-end.
Il tema predominante del Convegno sarà imperniato sulle “Nuove frontiere per l’alpinismo di avventura”; alpinismo parlato, alpinismo vissuto, e….alpinismo da fare.
I protagonisti di oggi e di ieri racconteranno dove è possibile trovare ancora terreno d’avventura in giro per il mondo, con esempi e spunti pratici per spedizioni “fai da te” in Himalaya, Sud America, Turchia e Groenlandia.
Montagne poco conosciute e talvolta mai salite.
Il Socio Matteo della Bordella presenterà le opportunità in Groenlandia Orientale; il Socio Tito Arosio parlerà del Perù; Enrico Rosso racconterà le sue esperienze sul Nuptse e in Bolivia mentre Mauro Florit e Stefano Zaleri esploreranno con gli intervenuti la Turchia.
Infine Ugo Manera e Gian Maria Mandelli parleranno di varie zone del Garhwal Indiano.
Domenica 25 ottobre gli intervenuti potranno cimentarsi con arrampicate ed escursioni sulle montagne e falesie erbesi e lecchesi.
Dunque sarà un programma intenso e interessante che coinvolgerà tutti i Soci provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.
Club Alpino Accademico Italiano? Il Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) nasce nel 1904 con lo scopo di riunire i Soci del C:A:I che avessero acquisito meriti speciali nell’Alpinismo senza guide.
Esso è una Sezione Nazionale del Club Alpino Italiano.
Aperto a tutti i Soci maggiorenni del C.A.I che abbiano svolto attività alpinistica di particolare rilievo per almeno cinque anni anche non consecutivi e agli alpinisti residenti all’estero anche non iscritti al C.A.I.
Lo scopo del Club Alpino Accademico Italiano è promuovere l’alpinismo ad elevato livello di difficoltà su tutte le catene montuose del mondo.
Costituiscono titoli aggiunti idi merito,ad integrazione di quelli solamente alpinistici, le attività di carattere esplorativo, culturale, organizzativo nonché le attività inerenti la montagna e le attività svolte in seno al C.A.I.