Albavilla

Ad Albavilla presentato l’11° motoraduno nazionale Doppiovela

Miryam Colombo 25 Maggio 2022

Albavilla, Attualità

ALBAVILLA – E’ stata presentata nella sala consigliare di Albavilla l’edizione numero XI del motoraduno nazionale Doppiavela dell’Associazione nazionale polizia di Stato organizzato da Gruppo Motociclistico Lario. All’appuntamento erano presenti anche l’assessore Angela Bartesaghi e il consigliere Elia Cairoli.

“Il raduno viene fatto una volta all’anno in una regione diversa – ha detto il responsabile AnpS Como Pietro Marcotriggiano -. Questo motoraduno è stato organizzato per far conoscere le bellezze naturali e paesaggistiche del Lago di Como, per rafforzare la collaborazione tra le associazioni dei vari corpi di Polizia e tra colleghi in pensione ed in attività appassionati delle moto. L’invito è esteso anche a simpatizzanti e sostenitori, a titolo personale e non come appartenenza a gruppi di altre categorie motociclistiche. La locandina 2022 è stata studiata da Federica Marcotriggiano che ha messo in luce il Lario e la Lucia. Siamo all’11° motoraduno rinviato per due anni di fila a causa del covid. Ho voluto inserire nella brochure notizie culturali e storiche, come quella relativa all’inventore del casco Luciano De Lello e quella della prima gara motociclistica che fu svolta sul Lario. Prevista la presenza di 110 moto”.

Sabato 28 maggio

Si parte da Erba con direzione Mandello per visita museo Moto Guzzi, realtà industriale italiana. Lungo la SS36 si arriva a Dongo dove ci si ferma per un rinfresco, poi tappa a Porlezza per pranzo. Si riparte quindi con destinazione Pigra e San Fedele Intelvi. Da San Fedele si scende verso Como con direzione Cernobbio per una sosta sulla piazzetta dell’imbarcadero. Cernobbio è la fine del giro per chi parteciperà solo al sabato, per gli altri ci sarà il rientro a Erba con la sfilata sul lungolago di Como. Il corteo sarà scortato da servizio d’ordine.

Domenica 29 maggio

Raduno ad Albavilla (don Paolo Visentin ha posticipato la messa alle 9 per dare benedizione alle 8.35). Si parte per Bellagio passando per Valbrona e Onno. A Bellagio a disposizione piazza Mazzini per visita. Alle 10.45 si riparte verso Erba con sosta a Civenna dove c’è il monumento ai caduti motociclisti, unico in Italia e a Lasnigo per il monumento ai motociclisti con le targhe di vari gruppi e dove è stata apposta anche quella del Gruppo Motociclistico Lario. Il sindaco di Asso ha poi espresso il desiderio di far passare le moto nel centro di Asso. Si finisce con pranzo con autorità civili e militari e premiazioni varie. L’organizzazione ricorda che si tratta di un motoraduno turistico e nazionale senza il coinvolgimento del pubblico.

“Ringrazio il lavoro di Pietro e auguro a tutti una buona riuscita della manifestazione. Ci sarà anche il presidente nazionale e quello del gruppo motociclisti” ha detto il presidente Anps Como Mauro Inama. “Voglio essere qui come amica, come presidente Aido Como e voglio ringraziare la Polizia per il servizio che fa nel trasporto organi che agisce in maniera tempestiva. Grazie a nome di tutti” ha detto l’assessore Angela Bartesaghi. Presente anche Umberto Barbato, vicepresidente associazione nazionale.