Ponte Lambro

Acqua maleodorante e pesci morti: cittadini preoccupati

Admin Altreforme 15 Maggio 2015

Attualità, Ponte Lambro

acqua ponte lambro 3PONTE LAMBRO – Pesci morti, animali domestici con dissenteria che, a volte, colpisce anche i padroni. Tutto questo succede in paese dopo ogni  interruzione del servizio idrico per analisi o lavori. “Finora abbiamo pensato che fosse un caso, ma adesso è davvero troppo!”.

Lo sfogo avviene su Facebook, dove un pontelambrese residente nella frazione di Mazzonio ha pubblicato alcune foto di pesci rossi morti e ha posto un quesito a tutta la popolazione: “Mi rivolgo a chi in questi ultimi mesi/anni è stato coinvolto con le repentine interruzioni dell’acqua. Al termine dei lavori, ripristinata quindi l’acqua, avete notato un colore torbido della stessa? Ma, soprattutto, se qualcuno ha piccoli animali domestici (gatti, pesci, eccetera) ha rivelato negli stessi dei disturbi , d esempio spossatezza, dissenteria o peggio?”. Una domanda suscitata dalla curiosità di capire se i due fatti potessero essere correlati tra loro perchè se, come si dice, due indizi non fanno una prova, tre lo diventano.

Il post ha avuto un notevole seguito e soprattutto conferme di una sentita preoccupazione per la qualità dell’acqua che esce dal rubinetto. “Esatto… Mi è morto un pesce e l’acqua, rabboccata la sera prima, la mattina puzzava di candeggina”, è subito intervenuta un’altra pontelambrese nel gruppo “Sei di Ponte Lambro (CO) se…”. “Sui pesci concordo: è successo anche a me. Poi dopo ogni ripristino acqua sul marroncino/giallo per i primi minuti. Torbida nei giorni successivi”, commenta anche Daniela Sanfelice, candidata sindaco alle precedenti elezioni. Ed è proprio lei a sostenere un’idea nata spostaneamente nel gruppo: perchè non sono i cittadini stessi a far eseguire delle analisi dell’acqua? 

acqua ponte lambro 2

Il mio intervento sul Facebook non voleva essere in alcun modo accusatorio, semplicemente volevo capire se anche ad altri cittadini era successo quanto capitato a me – spiega il pontelambrese – Finora ho sorvolato, ma adesso è davvero troppo. Non si tratta di un malessere passeggero, spesso i pesci muoiono e anche io stesso ho avvertito disturbi intestinali. In un caso, un anno fa circa, sia noi che i nostri animali domestici siamo stati colpiti da dissenteria. Molte volte, inoltre, l’acqua che esce dai rubinetti ha un colore torbido ed emana un odore simile alla candeggina, in alcuni casi il liquido stesso è anche fumante”.

Analisi di questo tipo sono ovviamente abbastanza costose, ma unendo le forze tra cittadini si potrebbe arrivare a dei risultati poi confrontabili con quelli in mano all’Amministrazione comunale, che le esegue periodicamente. Un esempio di come Facebook può trasformarsi in uno strumento davvero utile per risolvere, o per lo meno confrontarsi, circa un problema comune.

 acqua ponte lambro