
PONTE LAMBRO/ERBA – Giovani, intraprendenti e artisti. Tre ingredienti che fanno del nuovo gruppo Artinzone una miscela che potrebbe rivelarsi esplosiva.
I ragazzi, tutti intorno ai 20 anni, si sono conosciuti grazie all’Opificio Zappa, l’associazione culturale erbese che si propone di diventare un punto di riferimento per i giovani della zona, aprendo le porte all’arte e alla creatività. Un luogo in cui organizzare eventi, manifestazioni culturali e laboratori aperti a tutti, come è avvenuto nel caso di Artinzone. Proprio grazie a questo evento si è andato a costituire un gruppo che oggi si prefigge di portare l’arte, in ogni sua forma, al di fuori di Erba.
A tenere le fila di questo progetto è Sasha Paressere, classe 1994, pontelambrese, che con Micaela Fumagalli, Enrico Zappa e Domenico Emanuele Spagnuolo sta cercando nuove forze per far crescere il progetto. “Alla prima esposizione di Artinzone all’Opificio Zappa abbiamo esposto in 14 ragazzi – racconta Sasha – Abbiamo avuto un successo davvero insperato, perché sono venuti a visitare il nostro lavoro centinaia di persone. Oggi stiamo cercando di portare questo progetto al di fuori di Erba, grazie all’appoggio dell’Opificio che ci sta sostenendo”. L’idea è quella di creare un gruppo di giovani artisti di età compresa tra i 16 e i 29 anni che possano crescere, letteralmente, insieme. “Anche i più giovani in questo modo possono apprendere da chi ha qualche anno in più di esperienza, cercando però di non sconfinare troppo con l’età, perché chi è più grande può appoggiarsi comunque ad altre realtà o associazioni locali. Noi ci rivolgiamo volutamente proprio ai giovani. Vorremmo diventare una vera e proprio associazione culturale”. Al momento le discipline trattate dai ragazzi sono pittura, scultura e grafica con scrittura, abbinando alle poesie immagini, ma crescendo le strade e le discipline potrebbero ampliarsi.
Il prossimo progetto a cui il gruppo sta lavorando è quello di una nuova mostra in un Comune della zona e lancia un invito: “Chiunque volesse partecipare con il proprio percorso artistico può farlo. Siamo aperti a tutti”, ricorda Sasha. Per contatti e informazioni rivolgersi direttamente a lui al 333-2336639.