Erba

A Erba la Tavola rotonda di Rotary e Confindustria

Lorenzo Colombo 11 Febbraio 2015

Attualità, Economia/Lavoro, Erba

Tag: ,

rotaryERBA – Giunge alla terza edizione la tavola Rotonda Rotary-Confindustria in programma per giovedì 26 febbraio, alle 21 presso il Castello di Casiglio, e che quest’anno avrà come tema: “ComoNExT e il progetto SIFooD”.

Una presentazione del Parco Scientifico Tecnologico, eccellenza del nostro territorio, e del progetto dell’Associazione Tecnologica SIFooD per la riduzione dello spreco alimentare nel mondo.

Anche per questa edizione, L’intento del Rotary Club Erba Laghi sarà  quello di “mettere a disposizione” della cittadinanza intera, quanto meno per scopi divulgativi e informativi , temi di forte impatto e interesse economico, nonchè  autorevoli relatori  direttamente coinvolti nel  mondo imprenditoriale e produttivo, non solo provinciale,  e sovente anche direttamente impegnati in ruoli rappresentativi categoriali.

Sono particolarmente invitati a partecipare alla serata, al Castello di Casiglio ore 21,00 del 26 febbraio –giovedi,  gli imprenditori locali, gli operatori economici e tutti coloro che sono interessati a conoscere  le iniziative di sviluppo che recentemente sono state messe in atto (sul territorio provinciale) per dare stimolo e avvio a nuove attività imprenditoriali (start up) e a nuove occasioni di occupazione e di lavoro.

ComoNExT conta infatti 88 imprese insediate, 480 persone che lavorano, si interfacciano, collaborano in modo sinergico; oltre 30 progetti di innovazione e 50 imprese coinvolte; 3,5 milioni di euro di finanza agevolata erogata a fondo perduto a favore delle imprese coinvolte; -rete di 400 imprese, collegamenti con Università, Centri di Ricerca, Banche, Fondi di investimento. L’aggregazione di risorse ed energie nel Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT stimola il flusso ed il trasferimento di conoscenza e tecnologia tra università, istituti di ricerca e sviluppo, imprese produttive e mercati; facilita la creazione e la crescita di aziende basate sull’innovazione attraverso l’incubazione d’impresa e processi di spin-off e fornisce servizi a valore aggiunto assieme a spazi e strutture di alta qualità per accrescere la competitività delle imprese insediate e del territorio.

Le finalità del progetto sono di attrarre unità di ricerca e di progettazione di imprese innovative high tech, promuovere la nascita di settori produttivi emergenti high tech, produrre conoscenza attraverso i centri di ricerca, di progettazione e i laboratori insediati ma anche contribuire a trasferire e diffondere conoscenza ponendosi come interfaccia tra università, centri di ricerca e imprese insediate, svolgere attività di animazione tecnologica sul territorio stimolando gli operatori economici locali a intraprendere attività innovative, svolgere un ruolo di facilitatore tra mondo dell’impresa e possibili enti finanziatori e, infine, essere il catalizzatore di imprese italiane ed estere che desiderino fare dell’innovazione il perno del proprio successo.

SIFooD – Science & Innovation Food District Nata come agente attivo d’innovazione e trasferimento di conoscenza nel settore delle tecnologie per la riduzione dello spreco alimentare, al fine di favorire attraverso il suo operato lo sviluppo e l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative. Il focus principale di SIFooD è rappresentato dalla fase della catena agroalimentare che va dalla produzione alimentare fino allo smaltimento dei relativi rifiuti, a beneficio di consumatori e attori economici coinvolti. Sono inclusi nel perimetro di ricerca anche processi e attività propri di fasi antecedenti (come la progettazione e produzione di alimenti, il packaging, la logistica, …), che hanno però un impatto significativo sulle dinamiche di consumo.

Relatori aranno il Presidente Unindustria Como Francesco Verga, il Presidente Comonext Giorgio Carcano e il moderatore Carlo Cattaneo.

L’incontro prenderà il via alle 21 e sarà aperto al pubblico. Partecipanti Rotary Club area lariana e gli esponenti delle associazioni datoriali territoriali.