COMO – Dal 21 al 23 giugno sette operatori e tre giornalisti turistici tedeschi selezionati da Enit visiteranno il Lago di Como per un Educational Tour dedicato ai temi del green e dell’enogastronomia.
L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Como in collaborazione con Coldiretti Como e Lecco, vuole presentare il Lago di Como come meta ideale non solo per chi desidera soggiornare sulle sponde del lago, ma anche per chi è alla ricerca di benessere, relax, buon cibo e vino, attività sportive all’aria aperta in contesti naturali e paesaggistici di grande pregio.
Ricco il programma che intende far conoscere il territorio che circonda il Lago di Como, con le sue montagne lussureggianti, le dolci colline e le brevi pianure impreziosite da limpidi specchi d’acqua nelle sue diverse sfaccettature. A partire da martedì con la visita al Mulino di Baggero, passando a mercoledì con il giro in battello al lago di Pusiano e la visita all’isola dei Cipressi e sosta al Museo del ciclismo alla Madonna del Ghisallo per concludere giovedì con un giro in motoscafo del primo bacino del Lago di Como e la visita guidata alla città di Como.
Non mancherà l’occasione per far conoscere le eccellenze enogastronomiche con la degustazione dei prodotti delle aziende agricole del territorio.
L’educational tour si inserisce in un ventaglio più ampio di attività che la Camera di Commercio di Como sta sviluppando nel mese di giugno e in cui si incastona anche la missione di promozione turistica Lago di Como a Londra in programma oggi e che vede coinvolti 19 operatori del territorio che avranno l’opportunità di presentarsi sul mercato inglese attraverso diverse attività quali una conferenza stampa, la proiezione del video “Lake Como Essence” (che verrà proiettato per la prima volta in una missione estera) e networking con operatori inglesi.