ERBA – A sessant’anni esatti di distanza, l’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano, d’intesa con la Comunità pastorale Sant’Eufemia e il Comune di Erba, ricorda la consacrazione episcopale di padre Aristide con tre appuntamenti.
Il primo sarà venerdì 13 novembre, alle 20.45, presso la Sala consiliare del Comune di Erba: “Dal Papa in memoria di padre Aristide”, serata di resoconto e testimonianze sul pellegrinaggio a Roma del 20 e 21 ottobre con proiezione di immagini.
Il secondo, domenica 15 novembre, alle 10, in chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Mario Delpini, Vicario generale e Vescovo ausiliare della Diocesi di Milano (con animazione musicale a cura delle Cantorie della Comunità pastorale e del territorio); a concelebrare la Santa Messa ci sarà, tra gli altri, anche padre Miguel Tofful, Superiore generale dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Opera don Calabria, a cui padre Aristide affidò la responsabilità della missione brasiliana di Marituba quando decise di tornare in Italia. Con lui ci saranno fratel Gedovar Nazzari, economo generale della Congregazione e il più stretto collaboratore di monsignor Pirovano a Marituba, e, appositamente dal Brasile, padre Gustavo Bonassi, suor Ignez Stieve (responsabile del progetto educativo dei bambini di Marituba) e l’ingegner Terezinha de Araujo, progettista dell’ospedale Divina Provvidenza e di tutte le principali opere realizzate nella missione. Gli ospiti brasiliani si fermeranno per qualche giorno a Erba: lunedì visiteranno l’Istituto San Vincenzo e mercoledì sera, presso la Casa della Gioventù, padre Gustavo celebrerà una Messa per i ragazzi del catechismo artefici delliniziativa quaresimale di carità a favore dei loro coetanei di Marituba.
Infine, domenica 15 novembre, alle 16.30, nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente, concerto del Coro Santi Gervaso e Protaso di Caglio (diretto dal Maestro Renzo Masciadri).
Per l’anniversario della consacrazione episcopale di padre Aristide è stato pubblicato un fascicolo che riproduce quello realizzato nel 1955, arricchito da documenti inediti e testimonianze odierne che sarà distribuito in occasione di questi appuntamenti.
È intanto partito l’evento Facebook Concorso #mipiacearistide – ideato dallAssociazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano in collaborazione col Comune di Erba – Assessorato alla Cultura e con Spaziogiovani Erba -, rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine. Dall’1 novembre, sulla pagina https://www.facebook.com/events/168172310196226/, è infatti possibile postare i testi (max 300 battute) elaborati sulla base dellapprofondimento della conoscenza della vita e delle opere del missionario erbese, secondo due filoni tematici a scelta: Come descriveresti padre Aristide a un tuo amico? Oppure, In quale aspetto della personalità di padre Aristide ti rivedi?
La pagina sarà attiva fino al prossimo 6 dicembre. In questo intervallo di tempo gli elaborati saranno valutati dal pubblico formato da chi dispone di un profilo Fb attraverso il meccanismo dei Mi piace. In entrambi i filoni tematici, chi avrà ricevuto il maggior numero di apprezzamenti entro le ore 24 del 6 dicembre sarà il vincitore.
La proclamazione e la premiazione dei vincitori avranno luogo il 12 e il 13 dicembre in occasione della messa in scena al Teatro Excelsior di Erba di uno spettacolo su monsignor Pirovano allestito dal Giardino delle Ore in collaborazione con la Casa della Gioventù. Premi in palio per i vincitori, due Samsung Galaxy TAB-A; altri premi per i secondi e i terzi classificati (il bando del concorso su www.amicimonspirovano.it).
Il primo sarà venerdì 13 novembre, alle 20.45, presso la Sala consiliare del Comune di Erba: Dal Papa in memoria di padre Aristide, serata di resoconto e testimonianze sul pellegrinaggio a Roma del 20 e 21 ottobre (con proiezione di immagini).
Domenica 15 novembre, alle 10, in chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente: solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Mario Delpini, Vicario generale e Vescovo ausiliare della Diocesi di Milano (con animazione musicale a cura delle Cantorie della Comunità pastorale e del territorio); a concelebrare la Santa Messa ci sarà, tra gli altri, anche padre Miguel Tofful, Superiore generale dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Opera don Calabria, a cui padre Aristide affidò la responsabilità della missione brasiliana di Marituba quando decise di tornare in Italia. Con lui ci saranno fratel Gedovar Nazzari, economo generale della Congregazione e il più stretto collaboratore di monsignor Pirovano a Marituba, e, appositamente dal Brasile, padre Gustavo Bonassi, suor Ignez Stieve (responsabile del progetto educativo dei bambini di Marituba) e l’ingegner Terezinha de Araujo, progettista dell’ospedale Divina Provvidenza e di tutte le principali opere realizzate nella missione. Gli ospiti brasiliani si fermeranno per qualche giorno a Erba: lunedì visiteranno l’Istituto San Vincenzo e mercoledì sera, presso la Casa della Gioventù, padre Gustavo celebrerà una Messa per i ragazzi del catechismo artefici delliniziativa quaresimale di carità a favore dei loro coetanei di Marituba.
Infine domenica 15 novembre, alle 16.30, chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente: concerto del Coro Santi Gervaso e Protaso di Caglio (diretto dal Maestro Renzo Masciadri): forte di un’esperienza ultratrentennale, il gruppo vocale dispone di un repertorio che spazia dalla polifonia rinascimentale a quella operistica, dallo spiritual al genere world, fino a colonne sonore cinematografiche, valendosi in alcune circostanze anche del contributo di musicisti professionisti provenienti da varie formazioni orchestrali.
Per l’anniversario della consacrazione episcopale di padre Aristide è stato pubblicato un fascicolo che riproduce quello realizzato nel 1955, arricchito da documenti inediti e testimonianze odierne: sarà distribuito in occasione di questi appuntamenti.
È intanto partito l’evento Facebook Concorso #mipiacearistide – ideato dallAssociazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano in collaborazione col Comune di Erba – Assessorato alla Cultura e con Spaziogiovani Erba -, rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine. Dall’1 novembre, sulla pagina https://www.facebook.com/events/168172310196226/, è infatti possibile postare i testi (max 300 battute) elaborati sulla base dellapprofondimento della conoscenza della vita e delle opere del missionario erbese, secondo due filoni tematici a scelta:
a) Come descriveresti padre Aristide a un tuo amico? b) In quale aspetto della personalità di padre Aristide ti rivedi?
La pagina sarà attiva fino al prossimo 6 dicembre. In questo intervallo di tempo gli elaborati saranno valutati dal pubblico formato da chi dispone di un profilo Fb attraverso il meccanismo dei Mi piace. In entrambi i filoni tematici, chi avrà ricevuto il maggior numero di apprezzamenti entro le ore 24 del 6 dicembre sarà il vincitore.
La proclamazione e la premiazione dei vincitori avranno luogo il 12 e il 13 dicembre in occasione della messa in scena al Teatro Excelsior di Erba di uno spettacolo su monsignor Pirovano allestito dal Giardino delle Ore in collaborazione con la Casa della Gioventù. Premi in palio per i vincitori, due Samsung Galaxy TAB-A; altri premi per i secondi e i terzi classificati (il bando del concorso su www.amicimonspirovano.it).