Inverigo

6-8 dicembre: Cremnago si trasfoma in un villaggio di Natale

Admin Altreforme 5 Dicembre 2015

Attualità, Inverigo

Tag: , , ,

babbo natale slittaINVERIGO – Il borgo di Cremnago si appresta a vivere il Natale come mai era avvenuto prima. L’intera frazione si sta preparando a ospitare una serie di eventi che renderanno l’attesa della natività davvero unica e coinvolgente.

Per l’intero week end gli appuntamenti pensati per grandi e piccini all’interno della frazione sono davvero tantissimi. Promotore dell’iniziativa “Calnach Santo Natale 2015” è ancora una volta  l’Associazione Calnach Onlus che persegue la promozione sociale, culturale ed economica del borgo di Cremnago e del territorio circostante.

Per l’occasione  sono stati rivisitati i suggestivi ambienti urbani per ambientare lo storico presepe di Cremnago in allestimento a cura di alcuni cremnaghesi. Un folto gruppo di zampognari allieterà le vie del centro storico, chiuse al traffico per l’occasione. Grande cura  e spazio saranno dedicati ai bimbi che troveranno ad accoglierli il villaggio di Babbo Natale con i suoi elfi e una slitta pronta a farli viaggiare per l’intero paese. Per i più piccoli anche laboratori creativi e una cassetta della posta dove imbucare la propria letterina.

Il villaggio di Natale si aprirà domenica 6 dicembre e proseguirà fino alla festa dell’Immacolata. Per tutto il fine settimana, dal mattino fino a sera, le vie del paese e la piazza in prossimità di Palazzo Perego saranno animate dai mercatini. Evento nell’evento è rappresentato dagli stand gastronomici dedicati al cibo da strada, o per dirla in inglese, dallo street food. Una ventina di espositori provenienti da diverse regioni italiane mostreranno le loro prelibatezze in apposite casette natalizie disposti nel piazzale antistante gli uffici postali.

L’8 dicembre, presso il cinema teatro San Luigi,  verrà  presentato un audiovisivo con immagini recenti del paese e degli eventi che lo hanno caratterizzato nel corso del 2015. Sarà un momento per ritrovarsi e un’occasione per ringraziare simbolicamente alcuni cremnaghesi meritevoli per il  loro lungo impegno a favore del paese.

Queste iniziative nascono per favorire l’incontro diretto fra le persone e per dare una dimensione più familiare  e meno virtuale agli spazi urbani e sociali dove si vive – spiegano i responsabili del gruppo Calnach –  Negli ultimi decenni si sono conosciute mete lontane ed esotiche, sempre a portata di un click sul web, e nello stesso tempo si sono lasciati cadere nell’oblio i luoghi sotto casa. E’ un ritorno alle tradizioni popolari e alla sacralità del Santo Natale dove cremnaghesi e visitatori potranno trovare il loro spazio e il loro tempo. E se stessi”.