
ERBA – Consegnato giovedì sera in sala consigliare a Erba tra grandi applausi e sentita gratitudine il rinascimento ufficiale della città di Erba a Don Mario Galbiati, da 50 anni nominato parroco di Arcellasco e fondatore di Radio Maria e Radio Mater, “per la missione di bene compiuto in tutto l’erbese”, come ha ricordato il presidente del consiglio comunale erbese Matteo Redaelli.
“Un elogio all’opera di Don Mario, che è stato in grado di vincere una grande sfida durante gli anni Ottanta, ovvero quella dell’utilizzo delle nuove tecnologie, in questo caso la radio, fondatore di due, quella di Radio Maria e poi successivamente quella di Radio Mater, è stato in grado di portare il cattolicesimo nel mondo” ha voluto sottolineare il presidente del consiglio Redaelli.
Una sala consigliare gremita di gente, tra fedeli, autorità e cittadini erbesi tutti venuti per Don Mario. Presente l’intero consiglio comunale erbese, il sindaco di Albavilla Giuliana Castelnuovo, l’assessore Angela Raffaella Maria Bartesaghi, tutto il gruppo folcloristico I Bej, guidati dal Maestro Enrico Pina e rappresentati dall’entusiasta presidente de I Bej Angelo Molinari, e il parroco di Erba don Giovanni Afker.

Una cerimonia che ha commosso profondamente don Mario: “Dire che sono commosso è dire poco, non mi aspettavo una serata così e non mi aspettavo tutto quello che state facendo. Vedo in questa serata tanta tenerezza e una vicinanza anche ai valori spirituali, ho vissuto una vita in tre chilometri, Erba-Albavilla-Erba, il cielo mi ha voluto qui e non potevo far altro che ridare quello che io ero e quello che io sono. In tutta la mia vita sono stato soltanto un mezzo per realizzare tutti questi progetti per il bene della comunità , che il presidente Redaelli ha citato poco fa leggendo la mia biografia, ma tutto è sbocciato dal cielo, non sono stato io a realizzarli“ ha dichiarato con grande umiltà Don Mario.
Un uomo di fede che ha vissuto per il bene dei cittadini, portando avanti numerosi progetti socialmente utili alla comunità erbese e non solo, e che ha saputo usare la tecnologia per avvicinarsi al cuore e allo spirito delle persone più sole. Era il 19 febbraio del 1983 quando, insieme a Don Aldo Pozzi, inaugurò ufficialmente Radio Maria e poi Radio Mater, nel 1994.
Il sindaco Marcella Tili ha poi voluto manifestare la sua gratitudine a nome della città di Erba: “Il 2016 è un anno di ricorrenze importanti per la vita di Don Mario, una vita intensissima la sua, fatta di abnegazione e bontà , ed è con questo riconoscimento che la città di Erba vuole dimostrare il proprio affetto e la propria gratitudine a Don Mario, sottolineando quando sia stata importante la sua vita e la sua attività per tutto il territorio erbese”.
Nato a Sant’Albino di Monza nel 1930, don Mario Galbiati è entrato in Seminario a 11 anni, ed è stato ordinato sacerdote nel 1953 dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster. 50 anni fa, il 19 marzo 1966, è stato nominato parroco di Arcellasco dal cardinale Giovanni Colombo, allora Arcivescovo di Milano.
La consegna del riconoscimento a don Mario, omaggiato con una targa di gratitudine e un libro in ricordo della gratitudine della città di Erba, si è poi conclusa con l’esibizione di un canto scritto personalmente da Don Mario “Scelta del ciel” ed eseguito dal gruppo folcloristico I Bej di Erba, il coro dell’ospedale Fatebenefratelli, il coro S.Maria Maddalena di Crevenna, il Convivia Musica, diretto da i Maestri Enrico Pina, Arienti e Testori.