PONTE LAMBRO – Arriva a Ponte Lambro la Rassegna di incontri sul tema delle mafie “4 colpi alla ‘ndrangheta”; quattro incontri che hanno come tema conduttore: “Conoscere le mafie, per combatterle”.
Dopo l’interesse suscitato dalla prima serata a Merone, il secondo appuntamento è previsto per mercoledì 11 aprile alle ore 21 presso la Sala consigliare di Ponte Lambro (via Roma n. 23), con l’incontro dal titolo “’Ndrangheta al Nord: terra, cemento, rifiuti”.
Interverrà alla serata il giornalista Danilo Procaccianti, inviato speciale della trasmissione Rai “Presa Diretta”. Vincitore del Premio Ilaria Alpi 2011 per il miglior reportage italiano lungo; vincitore del Premio Rocco Chinnici 2012 per le inchieste sulla criminalità organizzata. Per Presa Diretta ha realizzato molte inchieste, tra cui “Mafia al nord: terra, cemento ed immondizia”, “’Ndrangheta: i Mammasantissima”, “Roma criminale”.
Nel corso della serata Procaccianti racconterà appunto le sue inchieste relative alla presenza delle mafie, in particolare nel Nord Italia. L’incontro è moderato da Vittorio Colombo, caporedattore de La Provincia di Lecco.
La Rassegna è inserita nell’ambito del progetto dal titolo “Creare una comunità alternativa alle mafie. Sostegno alle vittime della criminalità organizzata”, che vede come capofila il Comune di Como, a cui hanno aderito molti comuni della provincia. Il progetto, realizzato in collaborazione con Regione Lombardia, ha lo scopo di creare coscienza critica sulla presenza delle mafie e di sostenere le vittime della criminalità organizzata, purtroppo presenti anche nel nostro territorio.
In occasione dell’incontro dell’11 aprile, nello stesso edificio municipale verrà allestita la mostra di graphic novel dal titolo “Vittime di mafia”.
La Rassegna “4 colpi alla ‘ndrangheta” è organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, in collaborazione con le Biblioteche comunali di Erba, Eupilio, Merone e Ponte Lambro e il patrocinio dei rispettivi Comuni.
Altre informazioni sulle iniziative si possono trovare sul sito www.circoloambiente.org