
ERBESE – Il forte temporale di questa mattina, mercoledì, ha creato diversi disagi nella zona dell’erbese in particolare nei comuni tra Anzano del Parco ed Alserio.
Pioggia e forti raffiche di vento si sono abbattute sul territorio causando danni ad abitazioni ed edifici, con diversi tetti scoperchiati. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco del Comando di Como anche per allagamenti, piante cadute e rami pericolanti.
Una sessantina gli interventi attualmente in corso: la zona più colpita come detto è quella tra Anzano e Alserio. Ad Anzano lungo via Diaz le squadre del distaccamento di Erba hanno soccorso alcune persone a bordo delle auto bloccate dal crollo di alcune piante.
Tanti i disagi sulle strade per piante cadute, anche sulle linee elettriche. In diversi comuni sono stati segnalati dei black out.

In mattinata a Lambrugo è stato chiuso un tratto lungo la SS342 “Briantea” a causa della caduta di un albero di grosse dimensioni al km 40,900, in entrambe le direzioni. La statale è stata riaperta in tarda mattinata. Il Comune invita la cittadinanza a non accedere ai parchi comunali del paese dove sono in corso tutte le verifiche di sicurezza. “Ringraziamo tutti gli operatori, i dipendenti comunali e i cittadini che stanno facendo tutto il possibile in questo primo intervento di pulizia – scrivono sulla pagina fb del Comune – Chiediamo ai cittadini la cortesia dove possibile di ripulire la parte davanti alle proprie abitazioni soprattutto dei rifiuti che gli operatori non sono riusciti a ritirare in tempo. La corrente elettrica sta tornando nelle varie zone del paese. Nella parte più critica, villaggio Resegone, stanno intervenendo Vigili del Fuoco ed Enel è stato avvisato per intervenire appena possibile essendo caduto un palo della luce”. , “sono stati avvertiti i privati coinvolti che dovranno intervenire direttamente sulle piante di proprietà”.
Disagi anche a Tavernerio dove la strada per il cimitero di Solzago è rimasta chiusa a causa del crollo di una pianta che ha interessato anche la linea elettrica.
Ad Albavilla la strada per l’Alpe del Viceré è attualmente chiusa per la caduta di alberi e pali della luce.

Grandine, pioggia e vento forte hanno martoriato anche il comasco e il canturino. Si segnalano alberi anche di grosse dimensioni caduti nell’olgiatese, in particolare sulla Sp23 e sulla Sp19 mentre a Garzeno si è verificata l’esplosione di una condotta fognaria a causa dell’intensità delle precipitazioni. In posto per il ripristino gli operai della ditta incaricata.

A Gironico tre escursionisti rimasti sotto una pianta caduta per il maltempo sono stati soccorsi dalle squadre Saf e del Soccorso Alpino che hanno lavorato 40 minuti per estrarli. Una persona è finita in ospedale in codice giallo.

A Como la viabilità è stata bloccata in via Scalabrini a causa di un grosso albero precipitato sulla sede stradale. In posti i pompieri per la rimozione.

Disagi anche sulla Strada Lariana dove tra Blevio e Torno si sono creati dei fiumi di fango. La strada è rimasta regolarmente aperta, in posto si è portata la Polizia Locale per regolare il traffico. Seguirà nel pomeriggio da parte della Provincia la pulizia delle griglie laterali e dell’eventuale fango dalla carreggiata.