Pusiano

Lago di Pusiano, cala la presenza di cianobatteri ma resta l’allerta

Redazione 23 Agosto 2025

Ambiente, Pusiano

Tag: ,

Il lago di Pusiano
Il lago di Pusiano

I dati di ATS Insubria ridimensionano ma non escludono i rischi

ATS Insubria assicura aggiornamenti costanti alle amministrazioni comunali rivierasche e alla popolazione.

PUSIANO – Un miglioramento c’è stato, ma la guardia resta alta sul lago di Pusiano. ATS Insubria, in seguito ai campionamenti eseguiti il 18 agosto 2025, ha comunicato che la presenza di cianobatteri potenzialmente tossici risulta ridotta rispetto ai giorni scorsi, pur mantenendosi su valori ancora critici.

Dai rapporti di prova emerge infatti una concentrazione superiore a 2 x 10^7 cellule per litro. Sulla base dei parametri stabiliti nei “Rapporti Istisan 14/20” dell’Istituto Superiore di Sanità, la situazione passa così dalla “fase di emergenza” a quella di “allerta”.

L’Agenzia sanitaria ha invitato le amministrazioni comunali rivierasche a non abbassare l’attenzione e a confermare l’avviso già diffuso alla popolazione, con le indicazioni da seguire contenute nella precedente nota del 14 agosto.

“Si invitano quindi le Amministrazioni a mantenere l’avviso alla cittadinanza con le relative indicazioni da seguire”, si legge nel documento.

Nei prossimi giorni sono previsti nuovi campionamenti per monitorare l’evoluzione del fenomeno, con l’impegno di ATS Insubria a fornire aggiornamenti puntuali e indicazioni sui provvedimenti da adottare.