Alto rischio di incendio boschivo, cosa fare in caso di avvistamento

Caterina Franci 3 Gennaio 2019

Ambiente

ERBA – E’ iniziato il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia, erbese e Triangolo Lariano compreso. A partire da ieri, 2 gennaio, vige il divieto assoluto di accendere fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiore a centro metri, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, gettare mozziconi accesi al suolo e compiere ogni operazione che possa creare pericolo di incendio.

Gli ultimi giorni del 2018 sono già stati tristemente caratterizzati da alcuni incendi che hanno devastato aree boschive in alto lago (Monte Berlinghera) e non solo.

Vale la pena di ricordare cosa fare in caso di avvistamento di incendio boschivo: contattare prontamente il numero unico di emergenza 112. Per incendi boschivi non contattare più il 1515. E’ inoltre attivo il numero verde 800061160 (Sala Operativa di PC regionale).

Per segnalazione di incendi boschivi nel Triangolo Lariano dopo aver contattato il 112 è possibile allertare direttamente il Servizio Anti Incendio Boschivo della Comunità Montana Triangolo Lariano al numero 366 4415135.

Effettuando la segnalazione vi verrà richiesto: dove vi trovate e località di dove vedete l’incendio/fumo. Si cercherà di capire se si tratta di incendio, fuoco di pulitura o altro fenomeno. Estensione dell’incendio/fuoco, colore del fumo, eventuale presenza di persone nelel vicinanze dell’incendio e il vostro recapito.