Alzate Brianza

Provincia di Como riaperta la SP 38 dopo la voragine causata dal maltempo

Lorenzo Colombo 23 Novembre 2025

Alzate Brianza, Attualità, Cantù

Tag: , ,

La strada è tornata accessibile da venerdì dopo il cedimento di fine settembre

Ripristinata la viabilità fra Cantù e Alzate: “Portata d’acqua doppia col nuovo tombotto”, spiega il dirigente Fedele Mora

ALZATE BRIANZA – Ha ripreso a scorrere il traffico sulla Strada provinciale 38 tra Cantù e Alzate Brianza, tornata praticabile dopo la chiusura imposta dal cedimento del tracciato provocato dal maltempo di fine settembre. La riapertura è avvenuta venerdì, alle 12.00, al termine delle operazioni di somma urgenza coordinate dalla Provincia di Como, che ha destinato un investimento complessivo di 628.063,69 euro per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la viabilità.

Il cantiere è partito subito dopo la formazione della voragine che aveva reso indispensabile il blocco totale della circolazione. In meno di due mesi, i tecnici hanno consolidato il terreno e ricostruito il tratto compromesso, restituendo agli automobilisti un collegamento quotidiano fondamentale tra i due comuni brianzoli. “Si tratta di un risultato importante – dichiara il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca – che conferma l’efficienza della nostra struttura tecnica e l’ottima collaborazione con le imprese coinvolte. La priorità era riconsegnare al territorio un collegamento fondamentale per la mobilità quotidiana, e ci siamo riusciti in tempi contenuti grazie a un lavoro continuo, autentico e coordinato”.

Pronvicia e sindaci SP 38 Alzate Brianza

Il ripristino definitivo dell’infrastruttura proseguirà nei prossimi mesi, ma la riapertura consente già ora a residenti, pendolari e attività produttive di tornare a una routine regolare. Un passaggio considerato decisivo anche sotto il profilo della resilienza del territorio, grazie al nuovo tombotto installato lungo il tracciato. “Il nuovo tombotto è in grado di sopportare una portata d’acqua doppia rispetto al precedente cubicolo in pietra – spiega il dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia di Como, Fedele Mora – Dopo l’assestamento, sarà avviato un piano di compensazione boschiva e verrà eseguito il calcolo del rischio idraulico residuo”.

La soddisfazione per il rispetto dei tempi annunciati accomuna gli amministratori locali. “La riapertura della SP 38 è un risultato molto atteso: la sua chiusura si è fatta sentire in modo significativo nelle ultime settimane – afferma il Sindaco di Cantù, Alice Galbiati – Ringrazio la Provincia di Como e il Presidente Bongiasca per aver mantenuto l’impegno di ripristinare la viabilità in tempi rapidissimi. È un segnale concreto di attenzione al territorio e alle sue esigenze, oltre che una dimostrazione di capacità operativa e reattività in situazioni emergenziali. Un ottimo esempio di collaborazione istituzionale al servizio della comunità”,

Apprezzamenti arrivano anche dai primi cittadini di Alzate Brianza, Paolo Frigerio, e Brenna, Nazzareno Cappelletti, che evidenziano la qualità del lavoro svolto e la sinergia tra enti, ritenuta decisiva per riportare la strada alla sua piena funzionalità.