Andando sulla piattaforma digitale Ginger è possibile donare a favore dell’autonomia delle persone con disabilità
Già 6000 euro raccolti. C’è tempo fino al 31 marzo
ALZATE BRIANZA – Nel centro di Alzate Brianza c’è una casa speciale, dove Marco, Stefano, Mattia e più di 30 ragazzi con disabilità della nostra comunità imparano a muovere i primi passi verso l’autonomia.
E’ Casa Lorenza, la comunità residenziale di Noi Genitori: una casa bella, accogliente ed eco-sostenibile dove si sperimentano momenti altrettanto belli e importanti. Noi Genitori con questo progetto offre la possibilità a giovani e adulti con disabilità di vivere 20 settimane all’anno a Casa Lorenza, imparando a prendersi cura di sé e degli altri, sentendosi ascoltati, riconosciuti e incoraggiati. Le famiglie partecipano con una quota di partecipazione ai costi ma le entrate non sono sufficienti per coprire tutti i costi. Ma il progetto è troppo importante per le persone con disabilità e per le loro famiglie perché va a toccare tasti molto delicati e cruciali della vita come il “Dopo di Noi” quando i genitori non ci saranno più. E così Noi Genitori dal 2013 ad oggi, si è sempre impegnata a offrire opportunità di autonomia alle persone con disabilità e sollievo dalle fatiche della cura alle loro famiglie garantendo anno dopo anno la realizzazione del progetto. Ora grazie alla collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, Noi Genitori ha lanciato una raccolta fondi sulla Piattaforma Digitale di Ginger. A partire dal mese di Marzo e per un mese intero sarà possibile donare per Casa Lorenza. Già sono stati raccolti 6.000 euro indispensabili a coprire i costi di assistenza educativa, vitto, alloggio, attività, spostamenti oltre ai costi gestionali di Casa Lorenza (Elettricità, Gas, ecc.) per rendere possibili le prime 10 settimane di residenzialità. Il nuovo obiettivo ora è provare a raggiungere quota 10.000 euro per rendere possibili altre 7 settimane.
C’è bisogno del tuo aiuto
Preparare la colazione, farsi la barba, vestirsi, riordinare la stanza, leggere il giornale, cucinare e riposarsi sono attività che facciamo tutti i giorni. Questi piccoli gesti quotidiani rappresentano l’ostacolo da superare per vivere in autonomia. A Casa Lorenza diamo valore a questi gesti e li rendiamo unici.
Casa Lorenza si trova ad Alzate Brianza e ha una storia dolce quanto lo sguardo di chi la abita. La casa è data in comodato d’uso a Noi Genitori dalla famiglia di Marco, un giovane che da 25 anni frequenta i nostri servizi. La casa porta il nome di Lorenza, la mamma di Marco, venuta a mancare anni addietro.
Casa Lorenza nasce per offrire occasioni di accompagnamento all’autonomia per le persone con disabilità e sollievo per le loro famiglie. Casa Lorenza è disposta su tre piani: al piano terra ci sono le camere da letto, al primo piano un’ampia cucina dove imparare a farsi da mangiare, la sala da pranzo dove consumare insieme i pasti e accogliere gli ospiti. Infine all’ultimo piano c’è la mansarda, la parte più bella, suggestiva con le sue travi a vista e ambita da tutti gli ospiti, che accoglie ancora qualche letto e la lavanderia.
La frequenza della casa va dal lunedi al venerdi e si colloca in continuità con la frequenza dei servizi diurni di Noi Genitori, consentendo alle famiglie un risparmio economico e di tempo oltre a permettere loro di disporre di un’intera settimana di sollievo nella quale potersi organizzare con visite mediche o faccende personali con maggiore libertà. I ragazzi durante le settimane annue di residenzialità sono affiancati da personale specializzato e da volontari.
Cosa puoi fare per dare il tuo contributo:
· Dona online andando sulla piattaforma di crowdfunding di Ginger
https://www.ideaginger.it/progetti/casa-lorenza-una-casa-dentro-il-paese.html
Il progetto si chiama: Casa Lorenza, una casa dentro il paese.
· Puoi donare anche con bonifico bancario:
C/c intestato a Fondazione Noi Genitori ONLUS presso: Banca di Credito Coop. Brianza e Laghi – Fil. Erba IBAN: IT41M0832951270000000202144 Indica nella causale: Casa Lorenza, una casa dentro il paese
C’è una ricompensa per ogni donazione:
Per premiare la tua generosità Noi Genitori ha pensato a dei doni. E’ però indispensabile comunicare sulla piattaforma Ginger o nel bonifico i propri dati al momento della donazione in modo da poter essere contattati.
Potrai ricevere: un block notes realizzato nella tipografia Noi Genitori, un pacchetto di biscotti del biscottificio Noi Genitori Factory, un aperitivo e una cena a Casa Lorenza, una ricetta in comunicazione aumentativa per realizzare da te uno dei nostri ottimi biscotti.
Se vuoi saperne di più su Noi Genitori e Casa Lorenza: Emanuela Lamperti 3395498761 oppure emanuela.lamperti@cooperativanoigenitori.it