ALBESE CON CASSANO -Solidarietà e vicinanza sono le parole guida per l’Equipe Pastorale di Villa San Benedetto Menni che, in occasione del Natale, ha invitato tutta la Famiglia Ospedaliera ad un riflessione sull’ospitalità , valore fondante delle Suore Ospedaliere, in relazione a quanto sta accadendo ai confini dell’Europa.
La situazione vissuta dai profughi al confine tra Bielorussia e Polonia non è dissimile a quella che visse Gesù e così si desidera ricordare i suoi insegnamenti: l’amore per il prossimo e la solidarietà con chi vive momenti di difficoltà . Questo si traduce nel rifiuto dell’indifferenza.
“La nostra Comunità ha scelto di condividere l’iniziativa di non-indifferenza che è stata fatta da molte famiglie polacche.- si legge nella nota stampa delle Suore Ospedaliere – Coloro che vivono al confine con la Bielorussia, infatti, hanno acceso una luce verde alle loro finestre per segnalare ai profughi che la casa illuminata è pronta ad accoglierli e a dare loro ospitalità ”.
Un’iniziativa che supera i confini geografici e arriva vicino:
“Questo segno di non-indifferenza si sta diffondendo nella società civile e presepi e monumenti sono stati illuminati di verde.- spiegano le Suore – Nel nostro piccolo, anche i presepi di Villa San Benedetto Menni hanno accolto una luce verde perché Gesù Bambino, Maria e Giuseppe di oggi non siano lasciti soli. E’ con questo appello all’Ospitalità e alla non-indifferenza che la nostra Casa augura un
natale sereno e accogliente”.