Albese con Cassano

Patti Digitali, prosegue il percorso informativo del Comune

Redazione 5 Novembre 2025

Albese con Cassano, Attualità

Tag: , , , ,


ALBESE – L’amministrazione comunale di Albese con Cassano, da sempre attenta alle sfide legate all’uso consapevole del digitale e del cellulare, prosegue il suo impegno con un nuovo appuntamento formativo dedicato ai genitori. Dopo il successo della serata del 29 ottobre, organizzata in collaborazione con il Comitato Genitori della Puecher di Erba, il Comune offre un corso gratuito sul parental control, grazie al progetto “Rete dei servizi di Facilitazione Digitale”, finanziato da Regione Lombardia e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

L’iniziativa, in programma mercoledì 20 novembre alle ore 20.00 in modalità online, nasce dalla volontà di fornire strumenti concreti alle famiglie per accompagnare i minori nell’utilizzo responsabile della tecnologia. L’evento è reso possibile anche grazie alla partnership con Cesvip Lombardia, che metterà a disposizione la propria esperienza nella formazione digitale.

L’impegno del Comune su questo tema è partito dalla consapevolezza che cellulari e dispositivi digitali, pur essendo strumenti indispensabili, possono rappresentare un rischio per i più giovani, se non utilizzati con la giusta consapevolezza. Gli uffici sociali, insieme alle scuole del territorio – gli Istituti Comprensivi di San Vincenzo e Tavernerio – hanno evidenziato la necessità di un intervento mirato, che ha portato all’adesione al Patto Digitale di Erba e Dintorni. Questa scelta ha permesso di creare una rete solida, in cui istituzioni, scuole e famiglie collaborano per sostenere i ragazzi e i genitori nelle sfide della genitorialità digitale.

Il sindaco Alberto Gaffuri sottolinea: “L’educazione digitale è una priorità per la nostra comunità. Solo lavorando insieme possiamo offrire ai nostri ragazzi gli strumenti per navigare in sicurezza e ai genitori la tranquillità di sapere che i propri figli sono protetti. Questo corso è un passo concreto in questa direzione, ma è solo l’inizio di un percorso che ci vede uniti per il bene delle nuove generazioni”.

L’assessore alle Politiche Sociali, Céline Baylot, aggiunge: “La partecipazione attiva dei genitori all’evento del 29 ottobre ci ha confermato l’interesse e la necessità di queste iniziative. Il parental control non è solo un strumento tecnico, ma un modo per aprire un dialogo in famiglia sull’uso responsabile della tecnologia. Invito tutti a partecipare: solo insieme possiamo fare la differenza”.

Come partecipare

La formazione è gratuita e aperta a tutti i genitori del territorio. Per iscriversi, è possibile:

Scansionare il QR code sulla locandina dell’evento
Compilare il form online al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeS1eJdBf8OcpeI61M-svgoVRdqYOrgm1i24Bx4mba97TQgTw/viewform
Contattare l’Ufficio Servizi Sociali (servizisociali@comune.albeseconcassano.co.it) o telefonare allo 031 426122 (int. 2)
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina dedicata sul sito del Comune: https://www.comune.albeseconcassano.co.it/EG0/EGSCHTST45.HBL?ARG=44 o scrivere all’assessore Céline Baylot (assessore.baylot@comune.albeseconcassano.co.it, tel. 031 426122 int. 422).

Questo evento rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio. Il Comune di Albese con Cassano sta infatti lavorando a un’iniziativa ancora più coinvolgente, che vedrà la partecipazione attiva di tutta la comunità e dell’insieme della comunità stessa, e che sarà presentata nelle prossime settimane. Un progetto a cui l’amministrazione tiene particolarmente, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra istituzioni, scuole, famiglie e tutta la comunità, per costruire insieme un futuro digitale più sicuro e consapevole.